regione: Toscana
-
22/04/25EVENTI
OLIO IN CATTEDRA compie 20 anni: un’edizione record per il programma educativo delle Città dell’Olio
Cresce il numero dei partecipanti: 4563 alunni, 250 classi, 76 scuole di più di 80 Comuni.
Leggi tutto → -
22/04/25PRODOTTI
Una coccola per i muscoli by FIT.FE BY FEDE
In giornate piene di impegni, è normale che il corpo accumuli fatica e i muscoli risultino provati. Per ritrovare il benessere, è fondamentale concedersi una pausa di relax e affidarsi a una skincare studiata per restituire energia.
Leggi tutto → -
22/04/25PRODOTTI
FIT.FE BY FEDE: la Skincare consapevole che segue il tuo ritmo
IT.FE BY FEDE nasce per accompagnare ogni corpo in movimento, con una linea completa di skincare e bodycare pensata per chi vive intensamente, ama prendersi cura di sé e del pianeta.
Leggi tutto → -
22/04/25GASTRONOMIA
GIACOMO MILANO annuncia la riapertura stagionale del suo ristorante DA GIACOMO a Pietrasanta
Da Giacomo Pietrasanta, l’elegante giardino nel cuore di Pietrasanta dove gustare la tradizionale cucina di pesce di Giacomo Milano, riapre all'insegna della grande tradizione dell’ospitalità italiana. Il locale gode di una posizione privilegiata nel centro dello storico borgo di Pietrasanta in uno dei giardini più belli della Versilia.
Leggi tutto → -
18/04/25EVENTI
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana arriva il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg
La manifestazione del Consorzio Vino Chianti: oltre 40 iniziative tra degustazioni, trekking, visite nelle cantine e il gran finale alla Manifattura Tabacchi domenica 11 maggio. Il presidente Busi: “Vogliamo raccontare il vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi del loro quotidiano”.
Leggi tutto → -
18/04/25PRODOTTI
I Grandi Bianchi della Costa Toscana: LA REGOLA BIANCO
La costa Toscana è quella striscia di terra tanto amata dagli Etruschi, dove la brezza salmastra del Mar Tirreno si incanala nella ricca vegetazione di pini, cipressi, querce e costituisce l’Habitat naturale per la produzione di grandi vini. Proprio qui, lungo la Valle del Fiume Cecina, all’interno del sito Etrusco di Belora (VII sec. A.C.) sorge La Cantina del Podere la Regola, la prima azienda vinicola a credere nelle potenzialità del territorio di Riparbella, e ad ottenere risultati di eccellenza, a partire dagli anni ‘90
Leggi tutto → -
18/04/25EVENTI
Una giornata per tracciare il futuro dell’associazione Vittime Civili di Guerra
Una giornata per tracciare il futuro dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha convocato i suoi cinquecento soci per l’assemblea provinciale in programma dalle 10.30 di sabato 3 maggio che, nei locali dell’Hotel Minerva, offrirà un’occasione di confronto per ricordare le attività svolte nell’ultimo quadriennio e per condividere idee, proposte e obiettivi per il prossimo mandato. Tra i momenti più importanti rientrerà l’elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio provinciale che, nel periodo dal 2025 al 2029, avranno la responsabilità di tenere viva la memoria e di tutelare i diritti di mutilati, invalidi civili e famiglie dei caduti civili delle guerre di ieri e di oggi.
Leggi tutto → -
18/04/25ARTE E CULTURA
Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze del castello di Raggiolo
Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze superstiti del castello di Raggiolo. “Il castello nascosto nel bosco” è il nome di un’iniziativa che sabato 19 e lunedì 21 aprile accompagnerà in un coinvolgente percorso storico-naturalistico in cui approfondire il glorioso passato del piccolo paese alle pendici del Pratomagno che, nel corso del Medioevo, è stato un luogo strategico nel cuore del Casentino. Entrambi gli itinerari, a partecipazione gratuita, saranno tenuti dalla cooperativa Oros e prenderanno il via alle 16.00, sviluppandosi tra le piazze e i vicoli in pietra di uno dei borghi più belli d’Italia per ritrovare i segni lasciati dalla presenza dei Conti Guidi.
Leggi tutto → -
17/04/25EVENTI
CISIA - Il desiderio dell'Università di incontrare i giovani
Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda "L'università orientata al futuro: mutazioni, sfide, progetti" con Alessandra Petrucci (rettrice Università di Firenze), Giovanni Betta (prorettore Università di Cassino e membro CUN), Piero Salatino (delegato all'orientamento e ai rapporti con il sistema scolastico dell'Università di Napoli Federico II), Valentina Cataldi (Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio MUR) , Angelo Siddi (Direzione generale delle istituzioni della formazione superiore MUR).
Leggi tutto → -
17/04/25EVENTI
Presentato a Pisa l’Equiraduno del Giubileo 2025: un viaggio a cavallo "da San Piero a San Pietro" nel segno del turismo sostenibile
È stato presentato, nella Sala Baleari di Palazzo Gambacorti, l’Equiraduno dell’Anno Santo 2025, il grande viaggio a cavallo “da San Piero a San Pietro” che, lungo le antiche vie dei pellegrini, condurrà cavalieri e amazzoni da Pisa fino a Roma. L’iniziativa è parte della Horse Green Experience – Giubileo 2025, un progetto promosso da Final Furlong, patrocinato del Dicastero dell’Evangelizzazione, in collaborazione con Simtur e Ass.ne Natura a Cavallo, pensato per valorizzare il turismo lento e la mobilità dolce attraverso un’esperienza unica tra natura, cultura e spiritualità
Leggi tutto →