ECONOMIA e FINANZA
-
24/04/25
La domanda di prestiti torna a salire (+3%) e i personali decollano con un +15,9% nel 1° trimestre 2025
• L’importo medio richiesto è in crescita, il valore si attesta a 10.161 euro (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2024). • La domanda di prestiti finalizzati ha fatto registrare una contrazione dell’8,6%, mentre i prestiti personali chiudono il trimestre con un numero a doppia cifra, 15,9%. • I prestiti richiesti sono generalmente diluiti in oltre 60 mensilità.
Leggi tutto → -
24/04/25
La nuova frontiera del Micro M&A passa da Milano: nasce Startex AI
Matchmaking algoritmico, micro M&A e servizi digitali: così una startup vuole cambiare le regole dell'M&A.
Leggi tutto → -
23/04/25
Pulizie di casa: se ne occupano 19 milioni di uomini
Chi, in famiglia, si occupa dei mestieri di casa? Anni fa la risposta sarebbe stata scontata, ma oggi non è più così e, secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato all’istituto EMG Different sono ben 19 milioni gli uomini che si occupano personalmente delle faccende domestiche.
Leggi tutto → -
23/04/25
Utilizzi dell'oro, dalla finanza all’industria aerospaziale
L’oro è da sempre uno dei metalli più affascinanti e ricercati dell’umanità. Il suo valore intrinseco, la sua lucentezza inalterabile e la sua rarità lo hanno reso un simbolo di ricchezza e potere sin dall’antichità. Tuttavia, ridurre l’oro a semplice ornamento o riserva di valore sarebbe estremamente riduttivo.
Leggi tutto → -
22/04/25
Osservatorio AIFIn 2025: innovazione nel Consumer Credit
Strategie e Innovazioni nel Consumer Credit. È stato questo il tema del confronto durante il recente Workshop AIFIn, quarto appuntamento del programma annuale che vedrà nel 2025 quindici incontri monotematici. I Workshop sono parte integrante dell’Osservatorio AIFIn Innovazione Finanziaria, giunto alla sua XXI edizione.
Leggi tutto → -
22/04/25
La Free Zone di Naivasha: perché è il cuore della nuova economia keniota
Origine e strategia della Free Zone - Intervista al Dr. Kenneth Chelule, P.Ing. Amministratore delegato di Tech, FIET, EBS
Leggi tutto → -
22/04/25
L’Arte di Santi Sindoni incontra la Blockchain: al via la collaborazione con J.T. TRADECAPITAL LTD per la tokenizzazione delle opere tramite JTVAULT (JTV)
Londra, 18 aprile 2025 – Il Maestro Santi Sindoni, figura di spicco dell’arte contemporanea italiana, annuncia una rivoluzionaria collaborazione con J.T. TRADECAPITAL LTD, società londinese specializzata in consulenza strategica, sviluppo business e innovazione finanziaria. L’obiettivo: portare l’arte nel Web3 attraverso la tokenizzazione delle opere d’arte tramite il token JTVAULT (JTV).
Leggi tutto → -
22/04/25
ADACI Tre Venezie: grande successo per l'evento di Udine su Resilienza e Sostenibilità nella Supply Chain
Grande successo e partecipazione per l’evento del 28 Marzo 'Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360°', promosso dalla sezione ADACI Tre Venezie presso l'Udinese Meeting Center di Udine
Leggi tutto → -
18/04/25
PARMIGIANO REGGIANO: nel 2024 raggunto il record dei 3,2 miliardi di euro al consumo. Crescono vendite totali (+9,2%), Italia (+5,2%) ed Estero (+13,7)
La produzione resta stabile (4 milioni di forme). La Dop è sempre più internazionale: la quota export rappresenta quasi la metà del totale (48,7%).
Leggi tutto → -
18/04/25
I trend del petfood nell’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Cibi ricchi di proteine e vitamine oppure privi di coloranti e glutine, e a ridotto contenuto di zuccheri e calorie. E sempre più connotati come “italiani”: il menu di cani e gatti somiglia sempre più a quello dei loro proprietari perché rispecchia le tendenze dominanti nel mondo del food.
Leggi tutto →