ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

La nuova frontiera del Micro M&A passa da Milano: nasce Startex AI

24/04/25

Matchmaking algoritmico, micro M&A e servizi digitali: così una startup vuole cambiare le regole dell'M&A.

STARTEX AIUna nuova realtà tech entra nel panorama italiano con l’ambizione di trasformare il modo in cui piccole imprese, microimprese e startup accedono al mondo delle acquisizioni, delle cessioni e della raccolta di capitali. Si chiama Startex AI ed è la prima piattaforma italiana a integrare matchmaking algoritmico, intelligenza artificiale e servizi professionali in un ecosistema completo dedicato al Micro M&A.

Fondata da tre giovani imprenditori di 24 anni – Nicolò Joswig, Jacopo Farris e Claudio Muca – Startex AI nasce con l’obiettivo di colmare un vuoto strutturale nel mercato: rendere accessibili, rapide ed efficienti operazioni che fino ad oggi sono rimaste complesse e riservate a una ristretta élite di operatori.

La piattaforma si propone come un marketplace intelligente per l’acquisto, la vendita e la raccolta fondi di PMI, microimprese e startup. Al centro, un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale capace di semplificare e automatizzare l’incontro tra aziende e investitori, garantendo un ambiente digitale sicuro, fluido e ad alto valore aggiunto.

“Abbiamo percepito l’urgenza di innovare un settore ancora troppo costoso e opaco per le realtà di piccole dimensioni - spiegano i fondatori - Con Startex vogliamo aprire l’M&A a chi finora ne è rimasto escluso, offrendo un accesso strutturato e scalabile alle opportunità di crescita, acquisizione o exit.”

Ufficialmente lanciata a fine 2024 e con sede nel centro di Milano, Startex AI è progettata per essere molto più di una vetrina. Si configura come un hub operativo completo, integrato con un network di professionisti (commercialisti, avvocati, advisor) e servizi bancari, fintech e gestionali, pensati per accompagnare ogni fase del dealmaking.

In un contesto sempre più complesso per il tessuto imprenditoriale italiano – tra passaggi generazionali, necessità di scala e transizioni strategiche – Startex AI si posiziona come alleato del sistema, non competitor degli operatori esistenti. La piattaforma mira ad accelerare l’intero processo, potenziandone l’efficienza e semplificandone l’accesso.

“Vogliamo costruire un ecosistema dove le PMI italiane possano affrontare operazioni straordinarie in modo semplice, guidato e sicuro - sottolinea Nicolò Joswig, CEO e co-fondatore - Non intendiamo sostituirci agli attori tradizionali dell’M&A, ma offrire loro un supporto tecnologico evoluto che li potenzi e li affianchi.”

Con lo sguardo rivolto al futuro, Startex AI si prepara a diventare un punto di riferimento nell’evoluzione digitale del mercato M&A, offrendo a imprese, investitori e professionisti una nuova infrastruttura per costruire insieme un modello di crescita sostenibile, inclusiva e tecnologicamente avanzata.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: STARTEX AI
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Startex AI
Responsabile account:
NICOLO' MARTIN JOSWIG (CEO)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere