Utente
SCHEDA AZIENDA
Web Kangen
Responsabile delle pubblicazioni: Dott. Francesco Oliviero (Editore)
Azienda che si occupa di Acqua e benessere fisico.
Pubblicazioni di Web Kangen (15)
-
March 12 / 2012SALUTE e MEDICINA
Acqua: il problema del cloro
Gli standard dell’acqua potabile commerciale ignorano migliaia di potenziali inquinanti, e nella stessa fornitura idrica pubblica vi sono decine di migliaia di composti tossici chimici. Uno dei più pericolosi è il cloro, che viene impiegato come disinfettante nel processo di potabilizzazione dell’acqua destinata al consumo umano, rendendola batteriologicamente sicura da bere. Qualcuno ha detto: “Dio ha creato 92 elementi chimici, l’uomo più di mille, e il diavolo uno solo: il cloro!” .
Leggi tutto → -
March 9 / 2012SALUTE e MEDICINA
L’acqua nel tuo corpo
Ciò include i cibi ricchi di acqua alcalina, come gli ortaggi verdi e la frutta, e la stessa acqua alcalina, ricca di elettroni, con un pH 9,5. Il 75% delle persone sono cronicamente disidratate, cioè non assumono i 2 litri di acqua al giorno che sono il minimo per mantenersi in buona salute. In media, ogni persona ingerisce solo 1 litro di liquidi al giorno, o anche meno, spesso sotto forma di caffè, tè e bevande analcoliche che praticamente rubano acqua all’organismo. Addirittura il 10% delle persone riferisce di non bere acqua per niente! E questo è molto pericoloso, se si pensa che l’adulto medio perde giornalmente dai 2,5 ai 3 litri di liquidi sudando, respirando, urinando, muovendosi, dormendo.
Leggi tutto → -
February 22 / 2012SALUTE e MEDICINA
Acqua Kangen e acidi nello stomaco
L’acqua alcalina, grazie alla sua elevata concentrazione di elettroni, non induce il rilascio di bicarbonato di sodio, quindi non causa la produzione di acido cloridrico, il quale non interferisce con l’alcalinizzazione del cibo. In effetti, l’acqua alcalina e ricca di elettroni aiuta ad alcalinizzare il cibo e a neutralizzare l’acido cloridrico, prevenendo l’acidificazione del sangue e dei tessuti. Devo precisare che il sistema digerente umano non è stato progettato per digerire il cibo, bensì per alcalinizzarlo, cioè per essere un sistema tampone alcalino; per questo motivo, occorre evitare di mangiare pasti acidi complessi o cibo che è difficile o impossibile ridurre in un liquido alcalino.
Leggi tutto → -
January 17 / 2012SALUTE e MEDICINA
Le cause dell’acidosi
Questi sistemi tampone, specie negli adulti anziani, non sempre riescono a neutralizzare il surplus di acidità, per cui i residui acidi, se non eliminati, provocano uno stato del terreno biologico che prende il nome di acidosi. Se il pH del sangue va sotto 6,8 e sopra 7,8 le cellule non funzionano più e la persona muore.
Leggi tutto → -
January 17 / 2012SALUTE e MEDICINA
Malattie collegate con l’acidosi – Parte 2
Nel diabete tipo 1 esiste una carenza di insulina, che è proprio un ormone alcalinizzante che controlla lo zucchero (acido) del sangue; inoltre il glucosio nel sangue è un acido e viene aumentato da uno stile di vita stressante e da una dieta acida, che possono far sviluppare batteri, lieviti ed ulteriori acidi metabolici.
Leggi tutto → -
January 16 / 2012SALUTE e MEDICINA
Malattie collegate con l’acidosi – Parte 1
Se tutto questo acido raggiungesse direttamente il sangue, potremmo morire in poche ore! Ecco i sintomi legati all’iperacidità: sovrappeso, allergie, intolleranze alimentari, stanchezza, vertigini, confusione mentale, disturbi dell’umore, diabete, ipercolesterolemia, osteoporosi, calcoli renali e biliari, impotenza, infertilità, disturbi mestruali, asma, bronchiti, dermatiti, tumori.
Leggi tutto → -
September 30 / 2011SALUTE e MEDICINA
Esiste una sola malattia: acidosi
E’ stato scientificamente dimostrato che le malattie non hanno possibilità di svilupparsi in un ambiente alcalino, mentre prosperano in un terreno acido. Questo favorisce lo sviluppo delle cellule tumorali e aumenta il livello di stanchezza cronica.
Leggi tutto → -
September 30 / 2011SALUTE e MEDICINA
Diabete come situazione di acidosi
Lo zucchero non è una fonte di energia, bensì un rifiuto acido prodotto dalla distruzione delle cellule corporee. Più zucchero o acido mangi, più rischi un incremento di batteri, lieviti e muffe; le loro tossine sovraccaricano e avvelenano il pancreas, il fegato e le ghiandole surrenali. La maggior parte delle persone oggi soffre di squilibri metabolici: è in sovrappeso, stanca, prematuramente invecchiata.
Leggi tutto → -
September 30 / 2011SALUTE e MEDICINA
Acidosi e stanchezza cronica
Le tossine prodotte in un corpo acido riducono l’energia derivante dai carboidrati, dai grassi, dalle proteine e dai minerali, diminuendo la capacità dell’organismo di produrre gli enzimi, gli ormoni e gli altri prodotti chimici necessari per la vitalità delle cellule.
Leggi tutto → -
September 13 / 2011SALUTE e MEDICINA
L’importanza del ph alcalino
Per misurare l’acidità o la basicità di un liquido si utilizza la scala pH (potenziale idrogeno), che riflette la concentrazione degli ioni idrogeno (molecole caricate positivamente) in qualunque sostanza o soluzione; secondo tale scala il pH neutro è 7, quello acido inferiore a 7, quello alcalino superiore. I cibi saturi di elettroni o ioni idrossido, OH¯, sono alcalini, mentre quelli saturi di ioni idrogeno, protoni o H+, sono acidi.
Leggi tutto →