SOCIETA
-
22/04/25
Il futuro del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il mondo del lavoro. Entro il 2030, secondo il World Economic Forum, il 22% delle professioni attuali verrà rimpiazzato, ma ne nasceranno anche tante di nuove. Mentre i lavori ripetitivi saranno automatizzati, crescerà la richiesta di competenze umane come creatività, pensiero critico e relazionale. Il futuro vedrà una più profonda sinergia tra uomo e macchina.
Leggi tutto → -
22/04/25
Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci”
“Ripuliamo la Sacci”: nasce un comitato popolare per chiedere la bonifica e il recupero dell’area dell’ex cementificio posto tra i territori di Chiusi della Verna e Bibbiena. L’iniziativa è nata da un gruppo di cittadini di Corsalone che hanno unito le forze in un movimento per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione sull’urgenza di trovare una soluzione definitiva per restituire alla comunità un’area abbandonata e degradata, trasformandola in uno spazio sicuro, pulito e fruibile. La Sacci configura oggi un pessimo biglietto da visita per la vallata del Casentino e genera preoccupazione per i rischi per la salute pubblica e per l’ambiente collegati ai residui di materiali pericolosi e cancerogeni.
Leggi tutto → -
22/04/25
“Summer Lab” sette laboratori tra gioco e apprendimento a La Penna Magica
Sette laboratori estivi all’insegna di gioco, scoperta e apprendimento. Il centro didattico La Penna Magica in via Montefalco presenta la seconda edizione dei “Summer Lab” che, rivolti a bambini e ragazzi in età scolare, proporranno un ciclo di attività finalizzate all’acquisizione di nuove competenze in un contesto ludico e ricreativo. La proposta, al via da lunedì 16 giugno, nasce con la volontà di offrire un servizio alle famiglie nel periodo senza la scuola in cui stimolare capacità, curiosità e creatività attraverso tante diverse esperienze organizzate con la collaborazione di educatrici e psicologhe del centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi.
Leggi tutto → -
19/04/25
Charles Darwin: l'Uomo e l'evoluzione
Ricordo del grande biologo e naturalista inglese
Leggi tutto → -
18/04/25
Come trasformare la CO₂ in proteine: un nuovo processo biochimico sostenibile
Uno studio pubblicato su PNAS ha sviluppato un metodo per trasformare l'anidride carbonica in proteine microbiche utilizzando elettricità e microrganismi. Il processo combina due reattori biologici collegati in un ciclo chiuso, riducendo gli sprechi e aumentando l’efficienza.
Leggi tutto → -
18/04/25
CBM Italia anche a Gaza interviene al fianco delle persone con disabilità: la cucina comunitaria fornisce pasti caldi a 250 famiglie sfollate
20 giovani con disabilità uditive coinvolti nella preparazione e distribuzione dei pasti.
Leggi tutto → -
18/04/25
La Giornata della Terra e il giusto consumo dell'Acqua: un legame vitale
L'acqua e l'essere umano. Un Legame vitale. Sai come rispettare il Pianeta attraverso il giusto consumo dell'Acqua? Ne abbiamo parlato con l'ing Enrico Piano CEO di Fontenergy.
Leggi tutto → -
18/04/25
-
17/04/25
Le relazioni nella malattia terza tappa del corso di formazione dell’Avad
Terza tappa del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 aprile, tra le 17.00 e le 19.00, quando nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola proseguirà il ciclo di incontri organizzati dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare di Arezzo e finalizzati a migliorare la qualità dei servizi socio-sanitari resi ai pazienti con patologie terminali o degenerative. Il tema del nuovo convegno saranno le dinamiche relazionali e psicologiche per fornire un’adeguata assistenza capace di garantire un supporto realmente utile e di prevenire fenomeni di disagio e solitudine.
Leggi tutto → -
17/04/25
European Disability Forum: 1° posto all'Italia nella Photo Competition
Lo scatto italiano Sea4All vince il premio europeo EDF.
Leggi tutto →