Un viaggio di solidarietà
Solidarietà e adozioni a distanza
Tutto iniziò nel 2006 con il viaggio di Anna Laurencig, in Kenya. Destinazione non le spiagge di Malindi, ma una regione arida e distante dalle mete turistiche: il Turkana, dove vive e opera da oltre 40 anni suo cugino Dario Laurencig, missionario comboniano laico originario delle Valli del Natisone.
Nel Turkana, a Lokichar, fratel Dario ha realizzato un Centro per bambini disabili intitolato a Papa Giovanni Paolo II.
Al suo ritorno, Anna racconta la sua avventura e avvia una gara di solidarietà senza precedenti.
Fratel Dario realizza pozzi d’acqua in terreni aridi grazie alle sue doti da rabdomante.
Laddove sorgono i pozzi vengono realizzati ospedali e scuole.
Dopo 40 anni una piccola delegazione composta da Don Cyriacus Elelleh, Cicuttini Claudia, Cudicio Sergio, Zanchetta Leila,Susi Guion e Bevilacqua Denis si è recata, nel mese di gennaio 2025, a trovare Fratel Dario presso la comunità di Amakuriat.
Oltre ad aver contribuito alla causa, queste persone, hanno migliorato la vita di tanti bambini con le adozioni a distanza.
Ogni anno, nel secondo week end di Giugno, a Nimis, si svolge la “Festa della solidarietà ”: Un’occasione per stare insieme in allegria e, al tempo stesso, promuovere e distribuire il vino della solidarietà.
L’appuntamento è quindi per Sabato 14 giugno e Domenica 15 giugno per la grande Festa della Solidarietà.