SOCIETA
Comunicato Stampa

La Giornata della Terra e il giusto consumo dell'Acqua: un legame vitale

18/04/25

L'acqua e l'essere umano. Un Legame vitale. Sai come rispettare il Pianeta attraverso il giusto consumo dell'Acqua? Ne abbiamo parlato con l'ing Enrico Piano CEO di Fontenergy.

Il 22 aprile celebriamo la Giornata della Terra, un'occasione fondamentale per riflettere sullo stato del nostro Pianeta e sull'importanza di adottare comportamenti sostenibili per proteggerlo. Quest'anno, il tema centrale, ""Out Power, Our Planet" ovvero Il nostro potere, il nostro Pianeta", ci ricorda la responsabilità individuale e collettiva nel guidare il cambiamento verso un futuro più verde, tantissime, in questi giorni sono le riflessioni intorno alle energie rinnovabili e alla responsabilità di scelta di ogni cittadino.

Cosa può fare ognuno di noi: non solo il 22 aprile ma ogni giorno dell’anno per rispettare il nostro Pianeta. Ne abbiamo parlato con l’ingegner Enrico Piano, titolare di Fontenergy e, giustamente, l’ingegnere ha messo l’accento sull’importanza di una risorsa da non sprecare: l’acqua! La Giornata della Terra ci invita a considerare l'impatto delle nostre azioni sull'ambiente, e il modo in cui utilizziamo l'acqua ne è un esempio lampante. Sprecare acqua non significa solo esaurire una risorsa preziosa, ma anche consumare energia inutilmente per il suo trattamento e la sua distribuzione, contribuendo indirettamente alle emissioni di gas serra.

Perché l’acqua è un bene prezioso

“Tra le risorse naturali più preziose da tutelare spicca l'acqua, elemento essenziale per la vita su questo pianeta. Un consumo consapevole e responsabile dell'acqua non è solo una pratica di buon senso, ma un imperativo per la salute degli ecosistemi e per il benessere delle generazioni future - ci spiega l’ingegner Piano di Fontenergy - L'acqua è alla base di ogni forma di vita. Sostiene gli ecosistemi, regola il clima, è indispensabile per l'agricoltura, l'industria e per le nostre attività quotidiane. Tuttavia, questa risorsa non è illimitata e le pressioni dovute alla crescita demografica, all'inquinamento e ai cambiamenti climatici la rendono sempre più scarsa in molte regioni del mondo. E’ nostro dovere - prosegue l’ingegnere - mettere in campo tutte le strategie necessarie per rispettare l’acqua e la salute degli esseri umani”.

Giornata della Terra e il consumo responsabile dell'acqua

Abbiamo chiesto all’ingegner Piano alcuni consigli: “Adottare abitudini più consapevoli nel nostro quotidiano è fondamentale. Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o ci si rade, riparare eventuali perdite, preferire la doccia al bagno, utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, raccogliere l'acqua piovana per innaffiare le piante. Innaffiare nelle ore più fresche della giornata per ridurre l'evaporazione, utilizzare sistemi di irrigazione a goccia, scegliere piante che richiedono poca acqua. Essere consapevoli dell'"acqua virtuale" contenuta negli alimenti che consumiamo, preferendo prodotti locali e a basso impatto idrico. Sostenere iniziative che promuovono la gestione sostenibile delle risorse idriche e la protezione degli ecosistemi acquatici".

Come risparmiare acqua
Se risparmiare l’acqua è rispettare il Pianeta, è anche vero che diventa necessario mettere in campo azioni concrete ma anche utilizzare strumenti che possono aiutarci in queste azioni.

“Sebbene non ci siano dispositivi specifici etichettati come eco o focalizzati unicamente sul risparmio idrico - ci racconta il titolare di Fontenergy - ci sono in commercio molti prodotti sono progettati per un uso efficiente dell'acqua e per migliorare la sua qualità, portando indirettamente a un minor spreco, su questi, in azienda, abbiamo tante soluzioni da poter mettere in campo.

Addolcitori d'acqua: rimuovono il calcare dall'acqua, proteggendo elettrodomestici, tubazioni e riducendo la necessità di utilizzare grandi quantità di detersivi e prodotti per la pulizia. Un impianto senza calcare è più efficiente e dura più a lungo, evitando sostituzioni e sprechi di risorse, inclusa l'acqua.

Filtri anticalcare per la doccia: riducono la formazione di calcare sulla rubinetteria della doccia e sul soffione, mantenendo un flusso d'acqua ottimale e potenzialmente riducendo la necessità di pulizie frequenti con molta acqua.

Sistemi di protezione anticalcare per la casa: offrono una protezione completa contro il calcare e la corrosione per l'intero impianto idraulico domestico, contribuendo a mantenere l'efficienza e prevenire perdite dovute a danni.

Caraffe filtranti con tecnologia al magnesio: migliorano il gusto dell'acqua del rubinetto e riducono sostanze indesiderate come il cloro e il calcare. Questo può incentivare a bere più acqua del rubinetto invece di acqua imbottigliata, riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. Sebbene non riducano direttamente il volume d'acqua consumata, promuovono un'alternativa più sostenibile".

Filtri sottolavello: offrono una filtrazione più efficace per l'acqua potabile direttamente dal rubinetto, con benefici simili alle caraffe filtranti.

Sistemi ad osmosi inversa: forniscono acqua purificata di alta qualità, utile in aree con acqua particolarmente dura o contaminata. Un'acqua di migliore qualità può rendere meno necessario il ricorso ad altre fonti.

Filtri per rubinetti: si applicano direttamente al rubinetto e filtrano l'acqua per bere e cucinare.
Riduttori di pressione: Stabilizzano la pressione dell'acqua in casa, evitando picchi che possono portare a un consumo eccessivo e a danni agli impianti.

Contalitri: sebbene non siano specificamente per il risparmio, monitorare il consumo con un contalitri può aumentare la consapevolezza e incentivare comportamenti più virtuosi.

“È importante notare che l'efficacia di questi strumenti nel risparmiare acqua dipende anche dalle abitudini degli utenti. Ad esempio, un addolcitore può prevenire sprechi dovuti a guasti causati dal calcare, ma non ridurrà il consumo se si continuano a tenere i rubinetti aperti inutilmente.” lo chiarisce più volte, il titolare di Fontenergy, perché sì il rispetto del Pianeta passa da ognuno di noi.

La Giornata della Terra ci ricorda che ogni nostra azione, anche la più piccola, ha un impatto sul pianeta. Scegliere di consumare l'acqua in modo responsabile è un atto di amore verso la Terra e un investimento nel nostro futuro. Insieme, possiamo fare la differenza per garantire che questa risorsa vitale sia disponibile per tutti, oggi e domani.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere