TURISMO
Comunicato Stampa

TRAINLINE TRAVEL TREND 2025: il Mindscape, un viaggio consapevole per un'esperienza di benessere

Il viaggio in treno è sempre più considerato un sinonimo di relax, il modo ideale per godersi il viaggio e connettersi con se stessi e con il paesaggio circostante.

fonte ufficio stampa bursonglobalNell’era della frenesia, gli italiani riscoprono il piacere del viaggio lento e consapevole. È uno degli aspetti emersi dal nuovo report Travel Trend 2025 di Trainline, l’app leader per la prenotazione di treni e pullman, condotto da SWG. La survey evidenzia il crescente amore degli italiani per il viaggio in treno, che assume un ruolo sempre più centrale per spostarsi in vacanza, non solo come mezzo di trasporto ma come esperienza in sé, un’opportunità per staccare la spina, ammirare il paesaggio e riconnettersi con se stessi, oltre che con i luoghi che si esplorano.

Sulla base di questi dati, Trainline ha identificato una nuova tendenza destinata a guidare i viaggiatori nel 2025: il Mindscape. Il perfetto equilibrio tra mindful e landscape, definendo un modo di viaggiare consapevole in cui la bellezza del paesaggio circostante diventa fonte di relax e ispirazione.

Mindful richiama la consapevolezza del momento, mentre Landscape rappresenta il paesaggio che accompagna il viaggio. Insieme, creano un’esperienza in cui il tempo rallenta e ogni dettaglio acquista significato. Il treno, con la sua comodità e il panorama in movimento, è il mezzo ideale per abbracciare questa filosofia.

“Il viaggio in treno non è più solo un modo per spostarsi da un luogo all'altro, ma è un'esperienza che arricchisce chi la sceglie - afferma Andrea Saviane, Country Manager di Trainline Italia - Questo è esattamente ciò che il nostro rapporto Travel Trend 2025 ha evidenziato, rivelando il 'Mindscape' come una tendenza in crescita che si allinea con il crescente desiderio di viaggiare in modo consapevole. Il treno è il modo perfetto per abbracciare questa filosofia e noi di Trainline siamo orgogliosi di supportare i nostri utenti nella pianificazione dei loro viaggi, rendendola semplice e senza interruzioni attraverso la nostra app, assicurando loro di non dover mai scendere a compromessi con la gioia di viaggiare in totale relax”.

LA CRESCITA DEL MINDSCAPE

Uno dei risultati principali del rapporto è che l'88% degli intervistati considera il benessere una parte importante della propria esperienza di viaggio. Gli aspetti del viaggio in treno più apprezzati dai viaggiatori mindscapers sono:

• La libertà di dedicarsi ad altre attività durante il viaggio (58%).

• L'opportunità di guardare fuori dal finestrino e scoprire angoli nascosti del paesaggio, che porta relax e pace (35%).

• Il senso di spensieratezza e tranquillità che si prova quando i binari scorrono (16%).

Il 46% degli intervistati apprezza il fatto che il treno permette di raggiungere direttamente il cuore delle città (un vantaggio fondamentale per il 40%), eliminando le preoccupazioni legate al traffico e al parcheggio.

La crescente popolarità dei viaggi in treno è ulteriormente sostenuta dall'aumento della domanda di itinerari panoramici, treni storici e treni notturni.

I dati di prenotazione di Trainline mostrano un aumento del 17% delle prenotazioni per queste opzioni di viaggio, un modo di viaggiare che unisce il comfort alla contemplazione. I viaggi notturni in treno permettono ai passeggeri di addormentarsi cullati dal dolce movimento del treno e di svegliarsi in un nuovo paesaggio, ottimizzando il tempo, riducendo i costi di alloggio e offrendo un'esperienza coinvolgente e senza soluzione di continuità.

UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER IL PIANETA

Tuttavia, il benessere personale non è l'unica forza trainante della tendenza ai viaggi mindscape. Anche la coscienza ambientale gioca un ruolo fondamentale. Con la crescente consapevolezza del clima, la scelta del treno è sempre più considerata una decisione responsabile per ridurre il proprio impatto ambientale. Per il 42% degli intervistati, il viaggio in treno è il modo perfetto per combinare la sostenibilità con il piacere del viaggio. Questa tendenza è particolarmente forte tra le giovani generazioni, che sono sempre più attratte dalle esperienze in treno.

Nel 2024, 1 italiano su 2 ha optato almeno una volta per un viaggio in treno piuttosto che in aereo, mentre il 68% ha scelto il treno al posto dell’auto. Inoltre, il 46% dei viaggiatori tiene conto dell'impatto ambientale quando pianifica un viaggio, con un aumento del 5% rispetto al 2023. Questo cambiamento è particolarmente evidente tra la generazione Z, la più attenta alla sostenibilità quando si tratta di mobilità.

Infine, i mindscaper sono attenti anche alle scelte economiche. La pianificazione intelligente dei viaggi e l'ottimizzazione dei costi sono in linea con il loro approccio consapevole. Secondo il rapporto, la convenienza è uno dei vantaggi principali dei viaggi in treno per il 36% degli intervistati.

IL TRENO CONQUISTA I VIAGGIATORI CHE PIANIFICANO LE PROPRIE VACANZE

Il legame tra viaggio in treno e vacanza si sta rafforzando per gli italiani. Mentre il treno rimane la scelta principale per i viaggi di lavoro (45%), il rapporto evidenzia anche un aumento significativo della popolarità dei viaggi in treno per il tempo libero. Negli ultimi due anni, sempre più italiani hanno scelto il treno per le vacanze (26% nel 2024 contro il 22% nel 2023).

Le esperienze più ambite dai viaggiatori sono:

• Fughe in città nelle principali destinazioni italiane (83%)

• Viaggi in treno panoramici e viaggi alla scoperta di borghi nascosti (74%)

• Viaggi internazionali in treno (71%), particolarmente apprezzati dalle generazioni più giovani (79% - la percentuale più alta tra le fasce d'età, con Millennials e Gen X entrambi al 71%).

Trainline si riconferma come il compagno di viaggio ideale per i mindscaper che stanno pianificando la loro prossima vacanza o il loro weekend. L'app consente di prenotare facilmente i biglietti del treno, di confrontare le tariffe e di trovare sempre l'opzione migliore, trasformando la pianificazione del viaggio in un'esperienza fluida e intuitiva. Un servizio che si allinea perfettamente alla filosofia di Mindscape, dove ogni viaggio è parte dell'esperienza stessa.

Indagine svolta da SWG tra il 20/12/2024 e il 08/01/2025) su un campione di oltre 2.000 italiani tra dicembre 2024 e gennaio 2025, maggiorenni (18-75enni) residenti in Italia, distribuito proporzionalmente secondo le dimensioni di zona di residenza e genere, 500 interviste complete per generazione per un campione finale complessivo di 2.015 interviste complete.

I dati si riferiscono alle transazioni effettuate su Trainline nel 2024 da indirizzi IP italiani (e indirizzi IP non italiani laddove presenti delle comparazioni).

A proposito di Trainline

Trainline (http://www.thetrainline.com/it) è la piattaforma indipendente leader per viaggiare in treno e pullman che vende biglietti di treno e pullman a milioni di viaggiatori in tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di cercare, prenotare e gestire il viaggio in un unico posto in modo semplice attraverso il sito e l’app, altamente apprezzati dagli utenti. Trainline è un unico store per l’acquisto di biglietti di treno e pullman che riunisce milioni di tratte, tariffe e orari di 270 compagnie ferroviarie e di pullman in oltre 40 paesi, offrendo ai clienti il miglior prezzo per i loro viaggi e informazioni di viaggio smart e in tempo reale. L’obiettivo di Trainline è rendere i viaggi in treno e in pullman più facili e accessibili, incoraggiando le persone a fare scelte di viaggio più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa bursonglobal
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere