TURISMO
Comunicato Stampa

I Ponti di Primavera sono sull’acqua!

Dai primi bagni in mari da sogno all’esperienza di soggiornare sospesi sui laghi, dagli idromassaggi sotto le stelle alle immersioni in oasi di biodiversità. Le lunghe o brevi vacanze del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno 2025.

fonte Ella StudioRilassanti passeggiate in spiaggia e magari i primi bagni in mare, la primavera che brilla di colori decorando laghi e paesaggi, le giornate che si allungano e la possibilità di approfittare delle festività del 25 aprile e del 1° maggio 2025, che con soli 4 giorni di ferie regalano una vacanza di 10 giorni, ma anche dei 3 giorni dal 31 maggio al 2 giugno, se si preferisce un viaggio più breve. Dal mare cristallino del Sud della Sardegna alle spiagge del Salento, dalle immersioni nel verde che abbraccia i laghi dell’Oasi Naturale della Campania, fino alle atmosfere della dolce vita sulle grandi distese dorate della Riviera Romagnola e all’assoluto relax del mondo acquatico della Spa più grande d’Italia in Toscana: i ponti di primavera si vivono sull’acqua.

Le acque dolci e cristalline del Sud della Sardegna

Un tuffo dove l’acqua è più blu, ma anche più “dolce”, si può fare nell’estremo Sud della Sardegna, dove Su Giudeu, ovvero la “spiaggia dell’acqua dolce”, è una delle meraviglie naturali più preziose del Mediterraneo. Vicinissimo e raggiungibile anche a piedi nudi, attraversando l’oasi naturalistica dello stagno di Spartivento dove ammirare i fenicotteri rosa, c’è l’intimo resort Aquadulci, circondato da un giardino mediterraneo nella splendida Chia (CA). La struttura riapre il 15 maggio 2025 per accogliere gli amanti del mare e del relax, tra giornate sulle spiagge lambite da acque color smeraldo, calette nascoste fra dune di sabbia, ginepri e rocce, le gite in barca, ma anche la piscina all’aperto con idromassaggio, il giardino di bouganville, il ristorante e i tour in bici.

www.aquadulci.com

Sospesi sui laghi dell’Oasi Naturale della Campania

Le placide acque dell’Oasi Naturale della Campania invitano a rilassanti passeggiate tra i profumi della primavera. Laghi Nabi, sul Litorale Domizio (CE), è il luogo magico ed ecosostenibile in cui vivere una vacanza sull’acqua davvero speciale. Il soggiorno è direttamente sui laghi, negli splendidi lodge sospesi sulle palafitte oppure nelle tende luxury del glamping, in cui la sensazione è di essere immersi nel paesaggio. Tante le attività da fare a contatto con l’acqua, dai giri in canoa e pedalò, alle lezioni di yoga e meditazione a bordo lago, i tour in bici nell’Oasi per scovare la ricca fauna locale, e poi un rigenerante bagno caldo nella Wellness Pool a sfioro sul lago a temperatura termale.

www.laghinabi.it

Sulle acque blu cobalto della perla della biodiversità della Puglia

Spiagge bianche e acque blu cobalto tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio incorniciano un luogo ricco di biodiversità, dove Acaya Golf Resort & Spa (LE), eccellenza dell’ospitalità in Puglia firmata Mira Hotels & Resorts, propone vacanze rigeneranti fra il profumo degli ulivi che sfiora la brezza marina, gli aromi della cucina tradizionale e ambienti di charme. Si trova a un passo dall’Oasi WWF de Le Cesine, dove stagni temporanei, boschi di pino d’Aleppo e di leccio, suggestive paludi costiere sono la casa di tantissimi uccelli acquatici. Nei giardini mediterranei della struttura due piscine all’aperto sono il regno del relax per poi immergersi nell’area benessere della SPA di Acaya di 1.200 mq. Il resort è a pochi km da un angolo di paradiso: l’Ultima Spiaggia, caratterizzata da dolci dune, sabbia dalle venature corvine, acque cristalline e gigli marini.

www.acayagolfresort.com

Il mondo delle acque della Spa più grande d’Italia, in Toscana

C’è un intero mondo delle acque ad Asmana Wellness World, nel parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze. Qui, dove rituali wellness incontrano tradizioni di benessere di tutto il mondo, l’acqua è linfa per il corpo e per la mente fra oltre 90 postazioni di idromassaggio, la corrente del Vortice, la Grotta con un avventuroso percorso Kneipp e l’emozionante cascata di pioggia tropicale di 8 metri, ma è anche purificazione nella Vasca Salina e tra i vapori dell’Hammam più grande d’Europa. Tra le chicche, un romantico idromassaggio caldo sotto il cielo stellato.

www.asmana.it

La dolce vita sulle acque Bandiera Blu di Cesenatico sulla Riviera Romagnola

Le acque basse e pulite, premiate dalla Bandiera Blu da oltre 10 anni, brillano al sole della tranquilla città marinara di Cesenatico (FC), perla della dolce vita sulla Riviera Romagnola. Una vacanza di primavera qui significa godere delle grandi spiagge dorate, delle passeggiate in bicicletta sulle piste ciclabili sul lungomare o tra le colline costellate di antichi borghi, delle storie di marinai e pescatori che aleggiano nel bellissimo centro storico dalle casette colorate e il porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci. Vista mare, i Ricci Hotels, Family Resort e Bike Hotel, propongono diverse soluzioni di soggiorno tra camere, suite e appartamenti, grandi piscine dotate di idromassaggio e zone wellness, bici ed e-bike a noleggio, e una cucina ricercata che trae ispirazione dal territorio.

www.riccihotels.it

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Ella Studio
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere