TURISMO
Comunicato Stampa

Croazia: buone notizie per i natanti italiani

Finalmente risolto, almeno per la Croazia, il problema dei natanti, barche da diporto non immatricolate, che voglioro recarsi fuori dalle acque territoriali nazionali.

FotoCome molti sapranno i natanti italiani, non essendo immatricolati, non potrebbero recarsi fuori delle acque territoriali italiane.
Per molti anni la Croazia, una delle mete preferite per le crociere estive in particolare dai diportisti del medio ed alto Adriatico, ha sempre sorvolato sul problema e ha accettato l’ingresso anche dei natanti, purché provvisti di un minimo di documentazione sulle caratteristiche del natante, di un documento di acquisto e di una assicurazione ma ora è in approvazione una nuova legge marittima secondo la quale tale permesso di entrata non potrebbe più essere concesso.

Per risolvere il problema le autorità italiane avevano ideato, nel dicembre 2024, una speciale attestazione che avrebbe dovuto valere come documentazione per i natanti. Nel mese di febbraio avevamo chiesto al Ministero del Mare della Croazia chiarimenti circa la loro accettazione del documento ma senza avere risposta.
Miglior fortuna ha avuto, invece, pochi giorni fa l’agenzia marittima croata Mandinus; alla loro richiesta le le autorità marittime croate hanno risposto che “…il documento in questione contiene i dati del proprietario e dell’imbarcazione ed è accettato sia per l’iscrizione sia per il rilascio della vignetta…”

A seguito di questa buona notizia i possessori di natanti (cioè barche non immatricolate) che vogliono recarsi in Croazia, devono solo richiedere l’Attestazione per Natanti da Diporto Italiani e non avranno problemi ad entrare nelle acque territoriali Croate. La richiesta del documento è in parte online e in parte presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), il costo è di circa 70€. Consigliamo a tutti di provvedere quanto prima a richiederla perchè, specialmente per le barche più vechie, ci potrebbero essere problemi a recuperare la documentazione necessaria ed anche dei costi superiori.

Per finire vogliamo ricordare che la vicina Slovenia, invece, non ha ritenuto valido il documento, non sarà possibile quindi fermarsi lungo le loro coste.

Per maggiori informazioni in merito e sulla procedura per ottenere l’attestazione potete consultare l’articolo “Natanti in Croazia, si può fare” su WayPoint Travel Blog. (link a fine testo)




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pier Luigi Paolini
Responsabile account:
Pier Luigi Paolini (proprietario)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere