Utente
SCHEDA AZIENDA
Antonio D'Avanzo
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio D'Avanzo (Responsabile editoriale)
INFORMAZIONETECNICA.IT il notiziario tecnico d'informazione del settore edilizio, dell'architettura e dell'ingegneria.
Pubblicazioni di Antonio D'Avanzo (10)
-
November 21 / 2011CORSI
Formazione: i professionisti napoletani si confrontono sulla relazione paesaggistica
Si è tenuto presso la sala convegni della Comedile Pozzuoli sas, il seminario tecnico formativo sulla relazione paesaggistica semplificata, che ha visto la presenza di un cospicuo numero di professionisti architetti ed ingegneri della provincia di Napoli e non solo, intervenuti per approfondire una tematica particolarmente complessa e sicuramente non di facile attuazione.
Leggi tutto → -
November 11 / 2011CORSI
Tetti verdi, facciate ventilate e serre fotovoltaiche. worchshop per esperti in architettura sostenibile
Presso l’aula DETEC dell’Università Federico II di Napoli a dicembre si svolgeranno tre workshop per formare i nuovi esperti in architettura sostenibile: Tetti Verdi, Facciate Ventilate e Serre Fotovoltaiche
Leggi tutto → -
October 30 / 2011EVENTI
INAIL Napoli: Per non dimenticare... una giornata in omaggio ai caduti sul lavoro
Si celebra a Napoli il 4 novembre p.v., nella meravigliosa cornice del Teatro San Ferdinando, la "giornata in omaggio ai caduti sul lavoro" un evento spettacolo promossa dall' INAIL di Napoli ..per non dimenticare...le tante persone che hanno perso la vita nello svolgimento del proprio lavoro.
Leggi tutto → -
October 17 / 2011CORSI
Lavoro & Stress un convegno per il benessere psicologico
Si terrà a Nola (Na), il 21 ottobre p.v., il seminario tecnico intitolato "Lavoro&Stress" un incontro tematico che tratterà il disagio psicologico nell'ambito dei luoghi di lavoro, un evento che s'inserisce tra le tantissime manifestazioni che la S.I.P.A.P. Campania (Società Italiana Psicologi Area Professionale) ha organizzato con il "Mese del Benessere Psicologico" su tutto il territorio regionale.
Leggi tutto → -
September 27 / 2011VARIE
E' sfruttamento del lavoro, la non osservanza delle leggi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Sicurezza Lavoro: E' sfruttamento del lavoro, la non osservanza delle leggi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Leggi tutto → -
July 19 / 2011NUOVI ACCORDI
Comune di Napoli: chiamati a raccolta ingegneri ed architetti per regolamentare i nuovi bandi di progettazione
L'arch. Antonio D'avanzo nella qualità di segretario provinciale del Sindacato Nazionale Architetti Liberi Professionisti di "FEDERARCHITETTI" nell'augurare alla commissione consiliare un Buon Lavoro, auspica la creazione di commissioni valutatrici che vedano oltre alla presenza di esponenti degli ordini professionali e del mondo universitario anche la presenza delle rappresentanze sindacali afferenti a CONFEDERTECNICA
Leggi tutto → -
May 16 / 2011ARTE E CULTURA
MAGGIO DELL’ARCHITETTURA ANNOQUATTRO: Quale architettura per l’Italia Unita?
Per il quarto anno consecutivo ritorna MAGGIO DELL’ARCHITETTURA, la manifestazione culturale organizzata da SIEBENARCHI (architetti urbanisti designers) con il patrocinio dei Comuni di Nola e Cimitile.
Leggi tutto → -
May 9 / 2011NUOVI ACCORDI
Nuovo direttivo e nuovo start per federarchitetti napoli
Il 5 maggio 2011, si è tenuta a Napoli l’assemblea della sezione territoriale di Federarchitetti. All’ordine del giorno le dimissioni del Presidente arch. Marco Ciannella, per l’incarico assunto in Confedertecnica.
Leggi tutto → -
April 29 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Fallisce il censimento immobiliare in campania. confedertecnica chiede ulteriore proroga
Restano ancora due giorni agli italiani per registrare all'Agenzia del Territorio gli immobili sconosciuti, o le variazioni di consistenza o di destinazione effettuate e non denunciate, tuttavia, dalle prime stime rese possibili dal controllo dei dati forniti dai professionisti di settore, è possibile affermare che in Campania il tentativo di regolarizzare le case fantasma è naufragato miseramente.
Leggi tutto → -
March 23 / 2011VARIE
Il problema della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
La sicurezza nei cantieri temporanei e mobili è normata dal Titolo IV del D. Lgs. 81/08, che ha recepito oltre al D.Lgs. 494/96, (di cui ha mantenuto la struttura nella sua essenza giuridica) un insieme sistematico di leggi e decreti che da oltre 50 anni, sono state il punto di riferimento del sistema legislativo nazionale in materia di tutela della sicurezza e la salute dei lavoratori .
Leggi tutto →
Pagine