NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

Comune di Napoli: chiamati a raccolta ingegneri ed architetti per regolamentare i nuovi bandi di progettazione

19/07/11

L'arch. Antonio D'avanzo nella qualità di segretario provinciale del Sindacato Nazionale Architetti Liberi Professionisti di "FEDERARCHITETTI" nell'augurare alla commissione consiliare un Buon Lavoro, auspica la creazione di commissioni valutatrici che vedano oltre alla presenza di esponenti degli ordini professionali e del mondo universitario anche la presenza delle rappresentanze sindacali afferenti a CONFEDERTECNICA

Si è tenuto oggi presso la sede del Consiglio Comunale di Napoli in via Verdi, la prima commissione "Diritto e Sicurezza" presieduta dall'Arch. Gaetano Troncone consigliere neoeletto nella lista delll' IDV di De Magistris e componente della Commissione Urbanistica del comune di Napoli.
Alla riunione, tenutasi presso la sala Nugnes dalle ore 12,00 alle 14.30, sono intervenuti liberi professionisti, rappresentanti degli ordini professionali, esponenti di associazioni culturali e sindacali, illustrissimi docenti universitari delle diverse facoltà partenopee. La riunione che ha visto anche la partecipazione dei consiglieri Ing. Luigi Esposito dell'IDV e Molisso Simona della Federazione delle Sinistre, si è particolarmente incentrata nella condivisione della risoluzione del Consiglio del’Unione Europea (Bruxelles, 12 gennaio 2001) sulla qualità architettonica dell’ambiente urbano e rurale nell'esplicitazione dei principali punti che dovrebbero caratterizzare e regolamentare la gestione dei bandi pubblici inerenti i concorsi di idee e di progettazione che il comune di Napoli intende, per l'imminente futuro, mettere in campo.

La discussione, nella sua ordinata regolamentazione, ha toccato i principali aspetti afferenti i procedimenti di partecipazione ai pubblici concorsi, richiamando nello specifico, l'attenzione del mondo politico-professionale alla trasparenza e alla liberalizzazione degli affidamenti degli incarichi professionali dal privilegio delle caste dominanti (politiche e universitarie) rafforzando la qualità dell'architettura mediante una maggiore partecipazione di giovani architetti e prefessionisti del territorio.

Unanime il parere degli intervenuti sulla validità dell' iniziativa, nel riconoscimento di una espressa volontà a dare inizio ad una nuova stagione di concorsi pubblici in contrapposizione con quanto fin'ora fatto o non fatto dalla precedente amministrazione. Forte è apparso l'interesse d'istituire un tavolo di concertazione in sinergia con le varie rappresentanze professionali e sindacali per la creazione di nuclei di valutazione capaci di comprendere la valenza e la qualità dei progetti oltre gli apetti puramente tecnici ed economici, progetti spesso caratterizzati dall'anomalia delle offerte impostate al massimo ribasso e bandi costruiti ad hoc per finalità clientelari.

Hanno preso la parola tanti esponenti del mondo prefossionale che incondizionatamente hanno sostenuto l'iniziativa promossa dal presidente Arch. Gaetano Troncone, da tempo impegnato nella promozione di una nuova cultura della qualità dell'archiettura sul territorio.

La commissione "Diritto e Sicurezza" ha messo a disposizione di coloro che volessero apportare suggerimenti ed indicazioni alla stesura del documento per la riforma del procedimento di gara, la segente e-mail di contatto:

commissione.regolamenti@comune.napoli.it.
L'arch. Antonio D'avanzo nella qualità di segretario provinciale del Sindacato Nazionale Architetti Liberi Professionisti di "FEDERARCHITETTI" nell'augurare alla commissione consiliare un Buon Lavoro, auspica la creazione di commissioni valutatrici che vedano oltre alla presenza di esponenti degli ordini professionali e del mondo universitario anche la presenza delle rappresentanze sindacali afferenti a CONFEDERTECNICA.

Arch. Antonio D'Avanzo Segertario Provinciale FEDERCHITETTI NAPOLI. 19 luglio 2011



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Antonio D'Avanzo
Responsabile account:
Antonio D'Avanzo (Responsabile editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere