Un pensiero di Filippo Sorcinelli su Papa Francesco
Filippo Sorcinelli con LAVS, il suo atelier di vesti sacre, da più di 20 anni collabora in stretta sinergia con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice e ha lavorato per papa Francesco fin dai primi giorni del suo pontificato, creando le vesti sacre per la Messa di Inizio Ministero trasmessa in mondovisione. Successivamente Filippo Sorcinelli e il suo team hanno progettato numerose altre vesti per Francesco per varie celebrazioni nella Basilica di San Pietro e per alcuni viaggi Apostolici, tra cui da ultimo quello in Indonesia
Per la sepoltura di Papa Francesco, così come avvenne per Papa Benedetto XVI, è stata scelta una mitra di Filippo Sorcinelli, realizzata per le passate celebrazioni liturgiche del pontefice. In lamina di seta bianca, è bordata con una passamaneria tradizionale oro, in osservanza delle regole liturgiche per le sepolture dei papi.
Un pensiero di Filippo Sorcinelli su Papa Francesco:
“Papa Francesco è stato un uomo sorprendente e coerente per la scelta - non rivoluzionaria - di una sobrietà di linguaggio e di presenza. Ha applicato in maniera personale quello che già il Concilio Vaticano II aveva delineato: l’idea di “nobile semplicità”. Nel mio intervento stilistico per Papa Francesco, ho tenuto conto della sua provenienza geografica lontana dalle liturgie europee fortemente radicate sul solco della tradizione, e ho avuto l’intuizione che il periodo storico di riferimento per ispirarsi alle sue vesti sacre potesse essere quello medievale e in particolare degli affreschi di Giotto. Era la strada più giusta da percorrere, e credo che il pontefice abbia apprezzato. Non a caso questo stile è diventato di ispirazione e imitazione per tanti altri miei colleghi che producono paramenti sacri.
Con Papa Francesco ricordo una Chiesa in cammino forzato, talvolta provocatorio, nuovo e con una prospettiva ancora sconosciuta. Sicuramente la sua morte non lascerà un’impronta, ma una grande cicatrice dove all’interno ci sono tanti valori e tante necessità su cui lavorare e discutere. Sono felice di aver potuto contribuire a questo, ma al tempo stesso la mia vita è messa in discussione. Credo sia arrivato anche per me un momento di profondo cambiamento. È bello lasciare un messaggio e guardare oltre quando la festa è ancora in corso”.
ATELIER LAVS
LAVS è l’acronimo di Laboratorio Atelier Vesti Sacre, ma anche Lode, in latino, che l’uomo rende a Dio attraverso l’opera delle proprie mani.
Con sede a Santarcangelo di Romagna, l’atelier si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di vesti sacre, di suppellettili ed accessori per la sacra liturgia cattolica.
L’avventura di LAVS ha inizio a Mondolfo, piccolo borgo incantato nella provincia di Pesaro Urbino, dove Filippo Sorcinelli nasce nel 1975. La sua forte fascinazione per il sacro inizia già da bambino quando, frequentando la chiesa di paese, rimane ammaliato dai paramenti che vi erano custoditi e dal suono dell’organo.
Dopo aver intrapreso un percorso di studi incentrato sull’arte, che lo porta a ottenere la Licenza di Maestro d’Arte prima e la maturità di Arte Applicate, si diploma al Conservatorio Rossini di Pesaro perfezionandosi al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e diventando nel corso degli anni, organista titolare presso le cattedrali di Fano, Rimini e San Benedetto del Tronto, e particolarmente apprezzato a livello internazionale per le sue capacità di improvvisazione all’organo.
Nel frattempo, osservando la zia e la sorella, entrambe sarte, inizia ad apprendere l’arte della sartoria e del ricamo. È grazie ad una telefonata, arrivata sul finire del 2000, che il suo percorso lavorativo prende una nuova e inaspettata direzione: è un amico che sta per prendere i voti e per cui Filippo decide di confezionare la sua prima casula. È così che, spinto dal desiderio di sperimentarsi in un territorio nuovo e inesplorato, nel 2001 fonda LAVS.
Ma c’è di più, perché Filippo Sorcinelli decide anche di profumare le confezioni che custodiscono i paramenti sacri al momento di essere spedite e così nel 2013 fonda anche il marchio di profumi d’arte FILIPPO SORCINELLI.
Oltre all’Atelier a Santarcangelo di Romagna, LAVS ha due store uno a Roma in Borgo Vittorio, a pochi passi dalla Città del Vaticano e un altro ad Assisi.
(Photo: 3 novembre 2014, Messa per i cardinali defunti, Basilica di San Pietro)