Tommy Blanco presenta il romanzo “La memoria del corpo”
La storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso criminale, e la ricerca di una verità sepolta da un passato traumatico. Abuso e istinto di sopravvivenza, compromessi e determinazione, violenza e sentimenti, si mescolano a una visione ironica e disincantata sullo sfondo di narcotraffico e prepotenza, fino a generare l’occasione per il riscatto di una vita intera.
Tommy Blanco - “La memoria del corpo”
Tommy Blanco presenta la storia di una disperata caduta nel baratro e di un coraggioso tentativo di risalita, con protagonista un uomo spezzato dalla vita; solo la scoperta di una verità agghiacciante riuscirà a gettare dei lampi di luce nell’oscurità che lo ha accompagnato durante il corso della sua esistenza. Un romanzo brutale, potente e introspettivo, in cui si racconta di una catarsi conquistata attraverso un’annientante sofferenza.
Genere: Narrativa noir
Pagine: 428
Prezzo: 16,64 €
Codice ISBN: 979-8312725933
«Ma il corpo ricorda sempre. Il dolore è rimasto, depositato in ogni cellula come un metallo pesante, perfettamente conservato come un fossile che può sopravvivere per milioni di anni. In eterno, fino alla fine. Fino a che sei vivo»
“La memoria del corpo” di Tommy Blanco è un romanzo ambientato nello spietato mondo dello spaccio di stupefacenti, narrato in prima persona dal protagonista di cui non conosciamo il vero nome ma apprendiamo il suo alias da narcotrafficante: il Mulo. È la storia di un cocainomane che, per permettersi il suo vizio, entra a far parte del giro degli spacciatori, per poi crescere “professionalmente” e diventare un elemento di punta nel clan di un pezzo grosso del narcotraffico internazionale. Egli, però, non è un essere spregevole ma un uomo devastato: dal lutto per la perdita precoce dei genitori e dalla morte di ogni sua aspirazione, e che ha commesso un errore dietro l’altro a causa della totale mancanza di autostima.
Nell’opera è presentato l’incessante e a volte caotico flusso di pensieri del protagonista, che ha un bisogno vitale di confessarsi. La vicenda si snoda in due direzioni: da una parte si racconta della sua discesa nell’inferno dell’illegalità e della dipendenza, e dall’altra della ricerca della verità su sé stesso, condotta grazie alle sedute con uno psicologo che farà riemergere le memorie conservate dal suo corpo, strategicamente cancellate dalla mente per permettergli di sopravvivere. I due piani si alternano per poi intrecciarsi verso l’epilogo della narrazione, rispecchiando delle opposte condizioni: la sua lenta e inesorabile distruzione e, di contro, la sua rinascita a seguito di un’incontrovertibile e dolorosa rivelazione; il loro punto di contatto rappresenterà la liberazione da un’esistenza bastarda, che ha tentato di annegarlo nel liquame tossico e maleodorante di un’atroce menzogna.
Il protagonista di questo romanzo drammatico e allo stesso tempo caratterizzato da un’amara ironia – disseminato di citazioni musicali che rispecchiano il viaggio interiore del personaggio – non cerca giustificazioni né assoluzione nel momento in cui decide di condividere la sua storia: ciò che compie è un’analisi lucida e feroce della sua esistenza con lo scopo di comprendere chi è davvero, e come sia arrivato a trasformarsi in un individuo tormentato da un paralizzante senso di inadeguatezza. Tommy Blanco, un autore che ha deciso di scrivere sotto pseudonimo, racconta di un uomo in perenne fuga che ha infine il coraggio di arrestare la sua corsa e di fare i conti con sé stesso, rifiutandosi di subire ancora la vita ma di affrontarla attivamente. Fino al punto di poter finalmente lasciare andare.
SINOSSI DELL’OPERA. La storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso criminale, e la ricerca di una verità sepolta da un passato traumatico. I giorni scorrono trascinati da una melmosa corrente inarrestabile, incastrati tra un’apatica incapacità di reagire e il crescente desiderio di fuga, verso una dolorosa ma indispensabile consapevolezza di ciò che per troppo tempo è rimasto nascosto tra le pieghe dell’inconscio, e che spinge sempre più forte per essere rivelato. Abuso e istinto di sopravvivenza, compromessi e determinazione, violenza e sentimenti, si mescolano a una visione ironica e disincantata sullo sfondo di narcotraffico e prepotenza, fino a generare l’occasione per il riscatto di una vita intera. Alla fine tutto appare chiaro: dolore in cambio di libertà.
Contatti
https://www.instagram.com/tommyblanco2670/
Link di vendita online
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere