San Vito lo Capo tra le spiagge più belle della Sicilia
Spiaggia di San vito lo Capo tra le più belle d'Italia, luogo incontaminato per una vacanza al mare perfetta.
San vito lo capo è una graziosa e piccola cittadina balneare a nord della Sicilia, in provincia di Trapani, tra la Riserva Naturale dello Zingaro e la frazione di Scopello, dove sono state girate alcune scene del film Ocean Twelve nel 2004, e Monte Cofano.
Originariamente, circa 20-25 anni fa, era un piccolo villaggio di pescatori. Ancora oggi conserva la sua atmosfera marittima ma ormai è diventato un importante centro turistico con la sua magnifica spiaggia di fine sabbia bianca e acque cristalline.
La spiaggia di San vito lo capo si estende per quasi tre chilometri di sabbia dorata, bella da fare invidia ai più rinomati paradisi dei mari del mondo.
E’ possibile arrivare in paese da un unica strada di accesso e già prima di incrociare le prime case è possibile intravedere il mare da lontano.
Si presenta ai turisti con una grande spiaggia fatta di sabbia in cui si possono trovare anche piccoli pezzi di corallo rosso.
Consigliare un particolare tratto di spiaggia ai bagnanti è impossibile, l'uno vale l'altro, e tutti sono incantevoli. La spiaggia è consigliata proprio a tutti: dalle famiglie con bambini amanti del relax ai giovani che vogliono passare una vacanza un po più frenetica e piena di divertimento.
Il lungomare consente di passeggiare a pochi metri dalla battigia della spiaggia, e così anche la strada che porta all'altissimo faro - 40 metri, un raggio di oltre venti miglia - dopo aver superato i due moli del porto. Una strada panoramica attraversa l'altopiano, offrendo alla vista lo splendido paese e il suo golfo.
La spiaggia di San Vito lo Capo è il luogo ideale per praticare windsurf, vela, surf, immersioni o imparare l'arte della pesca. Sul posto è possibile anche noleggiare presso il molo delle barche o partecipare a gite organizzare in barca per visionare anche le zone limitrofe.
Un sito da non perdere se andate a San vito lo capo è anche la Riserva Naturale dello Zingaro, a metà strada tra San Vito lo Capo e Castellmare. La riserva dello zingaro è ricca di stretti sentieri che conducono a piccole baie e colline dove è possibile approfondire e visualizzare uno degli ecosistemi più intatti del Mediterraneo.
Questa zona è ideale per il bird watching come falchi pellegrini, aquile, avvoltoi, i gheppi, nibbi e di altre specie in via di estinzione. La riserva è un'oasi di biodiversità, nonché alla flora. La palma nana è il simbolo dello Zingaro e cresce spontaneamente. In mezzo alla riserva naturale, la grotta preistorica dell'Uzzo attesta ai primi insediamenti umani nella zona.
Da mensionare tra le attrazioni di San vito lo capo anche l’ormai famoso “cous cous fest” che viene organizzato nel mese di settembre. Il cous cous è una specialità locale.
Tantissime sono anche le strutture alberghiere locali dove è possibile pernottare: case vacanze, hotel e alberghi a partire anche da 25 euro a notte.
Il clima gradevole, la spiaggia, il mare, le strade piene di fiori, gli odori sono una cornice perfetta per una vacanza indimenticabile a San Vito lo Capo.