RYANAIR avvia una causa civile da 3.000 € contro un passeggero molesto in Polonia
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha confermato di aver avviato una causa legale presso i tribunali polacchi, chiedendo danni superiori a 3.000 € contro un passeggero che ha disturbato il volo FR7124 da Berlino a Marrakech lo scorso 9 gennaio
Il comportamento inaccettabile di questo passeggero ha costretto il volo a deviare su Siviglia, dove l'aereo è atterrato e il passeggero è stato fatto scendere, causando disagi inutili a 170 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio. È completamente inaccettabile che i passeggeri, che lavorano duramente per godersi un viaggio con la famiglia o gli amici, vengano privati di questa comodità a causa del comportamento scorretto di un singolo passeggero. Inoltre, Ryanair ha emesso un divieto di viaggio di 5 anni per questo passeggero molesto e lo ha denunciato alla Guardia Civil.
Ryanair è impegnata a garantire che tutti i passeggeri e l'equipaggio viaggino in un ambiente sicuro e rispettoso, senza interruzioni inutili causate da una piccola parte di passeggeri indisciplinati. Ryanair adotta una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti scorretti dei passeggeri e continuerà a prendere provvedimenti decisivi per combattere il comportamento indisciplinato a bordo degli aerei, a beneficio della stragrande maggioranza dei passeggeri che non disturbano i voli.
Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:
"È inaccettabile che i passeggeri subiscano interruzioni inutili a causa del comportamento scorretto di un singolo passeggero. Purtroppo, è stato proprio questo il caso per i passeggeri di questo volo da Berlino a Marrakech lo scorso gennaio, che è stato costretto a deviare su Siviglia a causa del comportamento molesto di un passeggero, causando danni per 3.000 €. Abbiamo ora intrapreso un procedimento civile per ottenere il risarcimento di tali costi da parte di questo passeggero.
Questo episodio rappresenta solo una delle numerose conseguenze cui i passeggeri che disturbano i voli saranno soggetti nell’ambito della politica di tolleranza zero di Ryanair, e ci auguriamo che questa azione dissuada ulteriori comportamenti disturbanti sui voli, affinché passeggeri ed equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso."