Rilancio di Dragon Ball in grande stile!
Numerosi ieri al Licensing Meeting Dragon Ball – presentata la strategia di rilancio della property cult, di nuovo in televisione a partire da Settembre 2011.
Ieri, presso la sede milanese di Backstage si è svolto il Licensing Meeting Dragon Ball allo scopo di presentare il piano di rilancio della property giapponese di Toei Animation - rappresentata per l'occasione da Kanji Kazahaya (Managing Director Toei Animation Europe) e Ryuji Kochi (Vice Presidente Toei Animation Europe).
Dall'autunno 2011, tornerà su Italia 1 Dragon Ball Z (291 ep.), la serie capace di registrare dati di audience impressionanti (una media di 2 milioni di spettatori, con un picco di 3.447.000 a puntata e uno share medio dell’11-12%).
La nuova programmazione, presentata da Fabrizio Margaria, direttore della fascia ragazzi Mediaset, è prevista per il lunch time (prima del cult The Simpsons), con l'obiettivo di andare in onda 7 giorni su 7. Come ha dichiarato Margaria: “Dragon Ball è sempre stata una serie importante per noi, sia dal punto di vista editoriale che commerciale.
Ha sempre unito diversi target di audience in modo che i papà potessero godersela insieme ai figli e questo ha generato ascolti che per una serie a cartoni animati sono incredibili. Ora abbiamo pianificato un suo ritorno per l’autunno prossimo nella fascia che è sempre stata la casa della serie ovvero il lunchtime. A partire da Settembre avremo tutti i giorni, e con tutti i giorni voglio dire dal Lunedì alla Domenica, alle ore 13.40 circa le avventure della più lunga e più amata saga a cartoni animati. E’ naturale sperare che Dragon ball possa ripetere i successi passati, ma naturalmente bisognerà confrontarsi con l’avvenuto cambiamento del panorama televisivo.” Proprio per questa nuova fisionomia delle reti televisive italiane oltre che su Italia 1 è in progetto la messa in onda anche su Boing in una fase successiva.
Il fenomeno Dragon Ball è stato senza eguali in Italia. Una licenza che ha segnato il mercato tra il 2006 e 2009, coinvolgendo 45 licenziatari a coprire tutte le principali categorie merceologiche; 105 contratti firmati (compresi i rinnovi) e oltre 200 linee di prodotto diverse. Dopo l’annuncio del ritorno su Italia 1, molte aziende hanno mostrato forte interesse e il piano licensing si sta popolando di nuovi accordi. Come ha commentato Stefania Perletto, Direttore Licensing Backstage: “Dragonball è un classico dell'animazione giapponese, seguito da generazioni di bambini che lo hanno amato e si sono immedesimati nei personaggi della serie. Molti partners storici hanno riconfermato l'interesse in questo programma, memori dello straordinario successo sia televisivo sia di merchandising delle passate edizioni. Backstage conta di arricchire il programma tramite nuove partnership volte a consolidare la brand awareness del cartoon presso le nuove generazioni e a rilanciare un programma duraturo nel tempo.”
Anche i risultati delle ricerche sono confortanti. A distanza di 30 mesi dall’ultima rilevazione (Dic. 2008), la ricerca ha evidenziato un valido e favorevole posizionamento del character su tutti i target principali (maschi 6-9, 10-13, 14-17 anni) e sui diversi indicatori utilizzati (Notorietà, Simpatia, Intenzione d’acquisto e Adattabilità), risultati particolarmente interessanti se si tiene conto del black-out a cui Dragon Ball è stato sottoposto dopo l’ultimo passaggio televisivo. I dati sull’adattabilità del character alle diverse categorie di prodotto confermano che la property ha una base di riferimento ancora solida. In sintesi, Dragon Ball dispone di tutte le caratteristiche per essere recepito bene dal mercato e avere il successo riscontrato nell’ultimo lancio.
Nel corso del Licensing Meeting presso gli uffici di Backstage di Via Lombardini, è poi intervenuto il Marketing del Gruppo Giochi Preziosi che ha passato in rassegna i prodotti Dragon Ball in cantiere. Si tratta di una copertura molto ampia che sarà a scaffale a partire dall'autunno 2011 (con il giocattolo), fino all'estate 2012 che segnerà il lancio del back to school. I buyer stanno dando un riscontro positivo sulle nuove linee di prodotto il cui lancio sarà supportato da un massiccio investimento in marketing e comunicazione. A settembre partirà una campagna tv della durata di tre mesi oltre a pagine pubblicitarie ed eventi in store.
Christian Born (Direttore Marketing) e Mario Vacca (Brand Manager) di Namco Bandai Partners hanno annunciato l'uscita del videogioco a ottobre (“Dragon Ball Z Ultimate Tenkaichi”). I precedenti videogame hanno raggiunto vendite comparabili solo ai football videogame in Italia. Dal 2005 sono stati venduti oltre 1.500.000 videogame ufficiali. Come ha descritto Christian Born, grazie al nuovo titolo, gli appassionati del videogame potranno “immergersi nel mondo del manga Dragon Ball, dell’anime TV, dei film, con nuovi contenuti e un nuovo gameplay, una vasta line up di personaggi ed uno stile grafico assolutamente fedele al manga “. Il titolo è stato già presentato al Licensing International Expo di Las Vegas e prossimamente al Japan Expo di Parigi.
Lista dei licenziatari attivi su Dragon Ball: Giochi Preziosi, Edibas, Namco Bandai, Yamato Video, Preziosi Collection, Edizioni Star Comics, Wal-Cor, Easy Shoes, Dolci Preziosi e Salati Preziosi.
Credits:
Backstage S.r.l.
Backstage è una delle principali agenzie indipendenti italiane che opera nel settore del licensing dal 1991. L’agenzia lavora sia nel mondo dell’entertainment sia in quello dei brands, fornendo a numerose aziende un servizio di consulenza per la definizione di efficaci campagne di licensing. Backstage ha due sedi operative (Modena e Milano) e una struttura composta di quattordici professionisti qualificati e motivati che sfruttano le proprie competenze per sviluppare e gestire al meglio le licenze affidate loro dai più importanti Licensor mondiali (Toei Animation, Sony Pictures, Lucasfilm Ltd., d-rights, Artestar, Paramount Licensing, IMPS e tanti altri ancora). Per maggiori informazioni su Backstage e le properties gestite visitate il sito www.backstagelicensing.com.
Per ulteriori informazioni:
Eleonora Peia
t. +39 059 340700
eleonora.peia@backstagelicensing.com
Lorenzo Varrà
t. +39 059 340700
lorenzo.varra@backstagelicensing.com