refurbed raggiunge i 2 miliardi di euro di vendite e guida la rivoluzione della green economy
Un traguardo che testimonia la crescita esponenziale dell’azienda e il suo impegno nel promuovere l’elettronica rigenerata come scelta d’acquisto per un futuro più responsabile - In Italia, 150 milioni di euro di vendite e mezzo milione di articoli venduti dal 2017 a oggi.
refurbed, il mercato online di prodotti ricondizionati in più rapida crescita in Europa, è orgogliosa di annunciare il raggiungimento del traguardo di 2 miliardi di euro di vendite nei 12 mercati in cui opera: Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Danimarca, Belgio, Finlandia, Portogallo e Repubblica Ceca. Un risultato che racconta la dedizione, la passione e l’impegno quotidiano dell’azienda nel rendere l’elettronica rigenerata una scelta di consumo di qualità, contribuendo alla costruzione di un futuro più responsabile.
Nel giugno 2023 l’azienda ha superato la soglia del miliardo e mezzo di GMV (Gross Merchandise Value) e da allora ha proseguito il proprio percorso di crescita a un ritmo esponenziale, compiendo importanti passi strategici. L’espansione in nuovi mercati internazionali e l’ampliamento dell’offerta merceologica, con l’aggiunta di nuove categorie di prodotto tra cui il segmento casa ed elettrodomestici da cucina con brand come Vorkerk e Dyson e la categoria sportiva con marchi di rilievo come Technogym, hanno rappresentato leve fondamentali per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta, consolidando l’impegno di refurbed verso un consumo più sostenibile e un futuro tecnologico più responsabile in tutti gli ambiti della vita.
In Italia, sin dal suo lancio nel 2017, refurbed ha raggiunto oltre 150 milioni di euro di vendite e mezzo milione di articoli venduti. Dati che testimoniano l’incremento della domanda di soluzioni tecnologiche rigenerate da parte di un mercato sempre più attento al proprio impatto ambientale e al consumo sostenibile. A ciò, si aggiunge il vantaggio dei prezzi competitivi offerti da refurbed rispetto a quelli dettati dall’acquisto di articoli di nuova produzione. Nel mercato nazionale, i dispositivi audio, gli smartwatch e le console di gioco sono i prodotti più richiesti dai consumatori sul sito di refurbed dopo gli smartphone e i laptop, con un crescente apprezzamento anche per gli elettrodomestici da cucina.
“Siamo profondamente soddisfatti e incredibilmente orgogliosi del traguardo raggiunto, che segna un vero e proprio punto di svolta nella nostra storia - afferma Peter Windischhofer, CEO e co-fondatore di refurbed - Questo risultato dimostra come i consumatori europei stiano diventando sempre più attenti nelle proprie scelte d’acquisto e consapevoli delle problematiche legate alla produzione di rifiuti elettronici”. Conclude poi: “Continueremo a lavorare assiduamente per offrire sempre più soluzioni accessibili e sostenibili ai nostri clienti, per posizionarci come un punto di riferimento one-stop-shop in tutti gli ambiti della vita”.
Inoltre, come membro di EUREFAS (European Refurbishment Association), refurbed continua a supportare il regolamento dell’Unione Europea sulla progettazione eco-compatibile e il diritto alla riparazione, impegnandosi per promuovere un cambiamento legislativo concreto e contribuire allo sviluppo e alla tutela dell’economia circolare in materia di ricondizionato.
Per saperne di più sull’impegno di refurbed, visita www.refurbed.it/sustainabilitypage
Informazioni su refurbed:
refurbed è il marketplace di prodotti ricondizionati in più rapida crescita nei mercati di lingua tedesca. Fondato a Vienna nel 2017 da Peter Windischhofer, Kilian Kaminski e Jürgen Riedl, refurbed, che conta oggi circa 300 dipendenti, offre prodotti ricondizionati da esperti con una garanzia minima di 12 mesi.
L'offerta di refurbed comprende oggi più di 25.000 prodotti, tra smartphone, laptop, tablet, elettrodomestici e molto altro. refurbed è attualmente attivo in 12 paesi: Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Danimarca, Belgio, Finlandia, Portogallo e Repubblica Ceca.
La missione di refurbed è quella di modificare in modo sostenibile l’idea di consumo, creando cicli di vita aggiuntivi per prodotti già esistenti.