Quanto guadagna un medico? Uno studio di N26 compara il salario dei medici italiani a quello di altri 50 paesi nel mondo
L’Italia al 23° posto, seguiti dai colleghi di Francia (28° posto) e Germania (24° posto). In Belgio i medici più pagati dell’UE, oltreoceano le cifre raddoppiano
Prendere una decisione informata circa il proprio futuro universitario comporta la valutazione di diversi fattori. Tra questi, è rilevante anche conoscere lo stipendio medio potenziale delle professioni accessibili al termine del percorso accademico. La banca online N26 ha quindi pubblicato lo studio “Education Price Index”, che valuta le implicazioni finanziarie che accompagnano questa decisione, con un focus su alcuni corsi di laurea, come per esempio medicina, determinando in maniera puntuale lo stipendio medio che i medici possono aspettarsi di ricevere in 50 paesi di ogni continente*.
Secondo l’“Education Price Index”** di N26, dunque, lo stipendio lordo annuo di un medico in Italia si aggira attorno agli 85.000€, cifra che colloca il Belpaese al 23° posto nella classifica dei cinquanta paesi analizzati.
Se si compara il salario italiano a quello dei colleghi europei di Germania e Francia è interessante notare come i medici transalpini percepiscono uno stipendio molto vicino a quello tricolore (82.000€), mentre i colleghi francesi seguono al terzo posto di questa comparazione parziale, con 63.000€ di stipendio lordo annuo. L’Inghilterra, invece, offre ai medici poco più di 87.000€ l’anno. La forbice diventa più ampia nel confronto con Finlandia e Danimarca, dove il salario medio dei medici tocca nell’ordine i 110.000€ e i 113.000€, o con il Belgio che, con i suoi 152.000€ di retribuzione annua, risulta il paese con i medici più pagati dell’Unione Europea.
La disuguaglianza nella retribuzione media dei medici diventa invece ancor più evidente se si guarda oltreoceano, dove primeggiano gli Stati Uniti, con quasi 160.000€ di stipendio lordo annuo per la categoria, quasi il doppio di quello italiano. Spostandosi in Oriente, invece, la Cina registra uno stipendio medio che non supera i 73.000€ annui.
In cima alla classifica dei 50 paesi troviamo la Svizzera, con uno stipendio lordo annuo di 200.000€. Un primato positivo non solo per la categoria dei medici, ma anche per gli imprescindibili collaboratori infermieri, che arrivano a guadagnare nel paese elvetico più di 80.000€, il doppio di tanti altri paesi, come l’Italia e l’Inghilterra (poco più di 40.00€), la Francia (circa 37.000€), la Germania e la Spagna (intorno ai 35.000€).