Pasqua e Pasquetta 2025 tra storia, magia e tradizione nei Castelli e Borghi dell’Emilia-Romagna
Dal 18 al 21 aprile l’Emilia-Romagna si anima di eventi culturali, esperienze immersive e tradizioni popolari tutte da vivere - Un ricco calendario di eventi per adulti e bambini tra cultura e natura nei Castelli e negli antichi Borghi dell’Emilia-Romagna – Info: www.castelliemiliaromagna.it – www.castellidelducato.it/
Nel weekend di Pasqua i Castelli del Circuito Regionale dell’Emilia-Romagna e i loro Borghi si animano di eventi culturali, esperienze immersive e tradizioni popolari tutte da vivere, tra processioni medievali, mostre d’arte, cacce al tesoro e giochi interattivi per adulti e bambini.
Pasqua al Museo del Castello di Formigine
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile il Castello di Formigine, nel Modenese, apre le sue porte per un viaggio affascinante tra torri e tecnologia. Visite guidate (ogni ora, dalle 10), al Museo Multimediale progettato da Studio Azzurro e accesso per piccoli gruppi per garantire un’esperienza immersiva. Prenotazione consigliata: castello@comune.formigine.mo.it
Iniziative per tutti i gusti al Castello di Rivalta
Dal 17 al 21 aprile e nel Ponte del 25 aprile, il Castello di Rivalta (Pc) ospita la “Grande Mostra: Tavole Apparecchiate di un'Antica Famiglia Piacentina”.
Un allestimento suggestivo curato dal Conte Orazio Zanardi Landi e dalla sua famiglia, che racconta – attraverso porcellane, cristalli, tessuti, argenti e mise en place storiche – la vita quotidiana e la raffinatezza della casata Zanardi Landi. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Pasquetta con Visita e Caccia all’Uovo è l’appuntamento per famiglie organizzato nel maniero il 21 aprile. Si parte alle 10:30 con una visita guidata del castello, seguita alle 14 da una “Caccia all’uovo”, un tour animato tra le stanze nobiliari, saloni d’onore, prigioni e persino la sala del biliardo. Un’avventura golosa per tutta la famiglia alla scoperta dei segreti del maniero. Pranzo dalle 12 alle 14 al Caffè di Rivalta. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Divertimento, sfide in costume e tanta dolcezza con due nuovi eventi al Castello di Varano de’ Melegari
A Pasqua il Castello di Varano de’ Melegari (Pr) apre le porte a due simpatiche prime edizioni per famiglie con bambini.
Sabato 19 e domenica 20 1a edizione di Giochi e ricette dal Medioevo, visita speciale con guide in abiti medievali, per scoprire i giochi popolari dell’epoca e le ricette tipiche dei banchetti antichi. L’evento unisce storia e interattività, offrendo ai visitatori un viaggio tra sapori e passatempi del passato. Prenotazione consigliata: info@castellidelducato.it
A Pasquetta, un’altra 1a edizione con Caccia all'Uovo di Re Gigio. Nel maniero di Varano fervono i preparativi per il banchetto reale, ma un mistero minaccia la festa: sono spariti gli ingredienti dello speciale uovo di cioccolato del cuoco di corte Guerino! Toccherà ai piccoli esploratori – guidati dal Coniglietto Pasquale – recuperare ricetta e ingredienti, tra indizi, enigmi e giochi da vivere nei luoghi più segreti del Castello. Consigliato per bambini dai 3 ai 7 anni. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Laboratori e giochi alla Rocca Sanvitale di Fontanellato
Un castello incantato, una visita pensata per i bambini e un laboratorio creativo per tutta la famiglia è la proposta della Rocca di Fontanellato (Pr) dal nome Pasqua con il Coniglio Pasquale e Laboratorio Origami. Domenica 20 aprile alle 15 i piccoli ospiti esploreranno il maniero e scopriranno il magico mondo della camera ottica, prima di cimentarsi con l’arte millenaria degli origami, tra pieghe e fantasia. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Attorno alla Rocca dalle 8 alle 18, si potrà camminare tra i banchi di uno dei mercatini più importanti del nord Italia per l’evento Pasqua al Mercatino dell’Antiquariato – Edizione Aprile 2025. Oltre 6mila metri quadrati di esposizione, oggetti unici, curiosità d’epoca e modernariato, con visitatori da tutta Italia. Visite guidate alla Rocca durante tutta la giornata di Pasqua. Info: info@castellidelducato.it
Challenge Experience On The Road nei Castelli del Ducato
Dal 18 aprile al 4 maggio, tutti i giorni, dalle 10 alle 23, si gioca con la caccia al tesoro open air in 31 location del circuito dei Castelli del Ducato. Bastano una app dedicata, enigmi sullo smartphone e la voglia di divertirsi tra borghi, rocche, piazze e centri storici da riscoprire in modo dinamico e divertente. Per gruppi di amici e coppie dai 16 anni in su. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Junior Rocca Escape – Mistero ad Hogwarts
Un’avventura magica aspetta le famiglie nella Rocca di Riolo (Ra) sabato 19 alle 18, l’emozionante gioco escape per bambini. Rinchiusi dentro la torre quadrata, bisognerà trovare la chiave nel giro di un’ora, per scappare dalla Roccaforte, risolvendo enigmi ispirati al fantastico mondo di Harry Potter e di Hogwarts. Prenotazione obbligatoria. Orari e biglietti online su: shop.atlantide.net/circuito-amaparco/rocca-di-riolo/?re-product-id=237654; Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
A Villa Torlonia un’esposizione racconta il legame tra Ida Pascoli e il poeta
“Cara Du. Ida Pascoli nelle lettere al fratello” è la Mostra delle carte del Fondo Murari dell’Accademia Pascoliana, visitabile nei giorni delle festività pasquali (a Pasqua e ogni domenica, visita guidata alle 11 su prenotazione) a Villa Torlonia di San Muro Pascoli (FC). Una esposizione intima e toccante che racconta il legame tra Ida Pascoli, sorella del poeta Giovanni Pascoli, e al loro complesso rapporto, attraverso lettere inedite, fotografie, abiti e accessori d’epoca. La mostra, visitabile fino al 31 maggio, è curata da Rosita Boschetti con il contributo dell’Accademia Pascoliana e il sostegno del Ministero della Cultura. Info e prenotazioni: castelliemiliaromagna.it/en/offer/eventi/8387; www.castellidelducato.it
Rocca Noir, visita a lume di candela
Una visita a lume di candela alla Rocca del Sasso di Verucchio-Rn (venerdì 18 alle 21) per rivivere i misteri e le suggestioni, tra passaggi segreti, celebri amori e leggende del borgo, dal 2005 Bandiera Arancione Touring che sorge sulle colline riminesi. Nell'ombra e nell'oscurità della Rocca una guida, candelabro alla mano, accompagna i visitatori alla scoperta dei misteri e delle leggende di questa fortezza, lungo un percorso illuminato solo da lanterne e candele.mBiglietti online: shop.atlantide.net/circuito-amaparco/rocca-di-verucchio/?re-product-id=261981; roccaverucchio@atlantide.net
Primavera, Pasqua, Pasquetta e Ponti alla Rocca Malatestiana di Montefiore
Dal 18 aprile al 4 maggio la Rocca Malatestiana di Montefiore (Rn) è aperta tutti i giorni. Un’imperdibile occasione per visitare la splendida roccaforte con la possibilità di prenotare visite guidate e vivere la magia di una fortezza che domina la Valconca. Per info e prenotare le visite guidate: 349.4449144
Gli appuntamenti per grandi e bambini alla Delizia Estense di Portomaggiore
Due le mostre alla Delizia Estense del Verginese nel periodo di Pasqua.
Nel segno di Bacco – Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo è l’affascinante mostra tematica dedicata ai rituali del vino e ai contenitori ceramici dal mondo romano al Rinascimento, in mostra alla Delizia Estense del Verginese di Portomaggiore (Fe) nel weekend di Pasqua e nel Ponte del 25 aprile. Un percorso che unisce storia, arte e convivialità, con opere provenienti dal MIC di Faenza e dai territori legati alla Delizia. Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net
Il Tempo Sospeso – Mostra di fotografia urbex di Simona Signorelli, è l’altra mostra esposta a Pasqua, dal 18 al 21 aprile. L’artista Simona Signorelli, fotografa urbex, espone immagini che raccontano il fascino dell’abbandono e la memoria nascosta di luoghi dimenticati. Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net
Sabato 19 dalle 16, Il pomeriggio dei bambini – Giocando con la storia. Laboratori e giochi animati dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni, con attività divertenti e didattiche per scoprire la storia del castello e del suo territorio. Prenotazione obbligatoria: verginese@atlantide.net
A Pasquetta dalle 16, Pasquetta – Il Giardino di Laura, esperienza immersiva tra fiori, storia e curiosità botaniche. Visita esperienziale al Brolo rinascimentale per scoprire usi, miti e proprietà delle piante, tra scienza e magia. Prenotazione obbligatoria: verginese@atlantide.net
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com