SOCIETA
Comunicato Stampa

Bulli ed Eroi: ARGOS assegna la Distinzione di Merito al Questore di Siena

Un meritato riconoscimento per la legalità e la sicurezza al Questore Ugo Angeloni.

Per gentile concessione ARGOS Forze di Polizia, in collaborazione con Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia Val di Chiana e Val Tiberina Aretine giunto nel 2024 alla VII edizione, ha conferito una Distinzione di Merito al Questore di Siena come Ambasciatore della Legalità. Insediatosi nel maggio 2024 il Dottor Ugo Angeloni, come si legge nella motivazione, nella sua brillante attività al servizio della legalità e della sicurezza, ha mostrato sempre una elevata professionalità e integrità.

Fin dai primi giorni del suo arrivo a Siena, il dottor Angeloni, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le varie Istituzioni, con le altre Forze e Corpi di Polizia e con i cittadini. ARGOS é stato particolarmente fiero di assegnare questo Attestato che ha trovato l’unanimità di tutti i membri delle Forze di Polizia racchiuse nell’Associazione e quella di Bulli ed Eroi che, nei giorni 13 e 14 dicembre, ha dedicato la chiusura del Festival agli eroi, come recita il titolo della manifestazione. Per ARGOS sono intervenuti a Siena il Presidente Gianluca Guerrisi, il vice Presidente Fausto Zilli, accademici, esperti di legalità e l’attore Angelo Maria Sferrazza che ha commosso i partecipanti con il libro dedicato al Giudice ragazzino, intitolato: Ho incontrato il giudice Livatino accompagnato da un cortometraggio dove Sferrazza interpreta la figura del giudice. Grandi esempi di legalità e correttezza di cui oggi abbiamo grande bisogno.

L’edizione 2024 ha preso il via il 6 novembre 2024 con un Cortometraggio dedicato a Willy Monteiro Duarte realizzato in 3D da Side Academy che è stato fatto vedere in tutte le scuole che hanno preso parte al Festival e si è concluso, la sera del 14 dicembre, a conclusione degli eventi realizzati con ARGOS con il Documentario diretto da Aurelio Picca, definito lo scrittore che trasforma il sudore in oro, intitolato Preghiera per Willy.

Anche Aurelio Picca ha commosso il pubblico dialogando con il film editor Alessio Focardi, in particolare quando ha evidenziato come le anime buie siano attratte da quelle luminose che, mancanti di questa parte sembrano volerla portare via a chi ha sempre un riflesso di luce nell’anima.

Il Premio al Questore conclude in bellezza le giornate della legalità.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Per gentile concessione
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS
Responsabile account:
Maria Paola (Referente )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere