VARIE
Comunicato Stampa

Areodinamica delle biciclette: il futuro sarà pedalare sdraiati?

23/12/12

Anche a Milano prendono sempre più piede le bici reclinate, ecco spiegatii perchè.

Quando la fantasia abbandona il porto di regole e regolamenti e inizia a navigare in un mare ricco di sorprese,ma anche di progetti più efficienti.
E' in questo modo più o meno, che ci immaginiamo la nascita delle biciclette reclinate o recumbent. Si,perchè con questa tipologia di biciclette si è andati a reiventare completamente il modo di pedalare Ammesso,poi, di chiamarla ancora bicicletta.Partendo dall'assunto che sia il movimento delle gambe a spingere la pedaliera ed attivare lo spostamento del mezzo,si è andati a studiare quale poteva essere la soluzione ottimale dal punto di vista biomeccanico che areodinamico. Entrambi questi aspetti rappresentano un'evoluzione notevole rispetto alla concezione calssica di bicicletta.

per quanto si possa affinare l'areodinamica sulla bici normali, l'ostacolo principale rimane la massa del ciclista. La posizione in sella è decisamente poco vantaggiosa in termini di penetrazione dell'aria. Anche in posizione da crono,con le braccia in avanti ad aprire l'aria in modo che vada meno ad insaccarsi contro il corpo dell'atleta,rimane la realtà di un ciclista esposto al vento sia sul busto che suelle gambe.

in questo modo diventa preponderante la resistenza areodinamica del ciclista rispetto alla bicicletta. E costruire biciclette tradizionali con soluzioni aero risolve in maniera marginale il problema se considerato in generale.

Con una reclinata le gambe sono in linea con il busto. La superficie che si presenta all'aria è decisamente inferiore ed il vantaggio si sperimenta rapidamente in termini pratici. E' come pedalare in scia,si fa molta meno fatica. E' tanto più conveniente la posizione sulla reclinata,quanto più aumenta la velocità. Ma non è solo questo a far andare più veloci, ci sono anche fattori importanti biomeccanici.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cicli Tresoldi
Responsabile account:
Tresoldi Carlo (Fondatore e Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere