Utente
SCHEDA AZIENDA
Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba
Responsabile delle pubblicazioni: Enrico Gamba (Responsabile pubblicazioni)
dr. Enrico Gamba, Psicologo a Milano e a Monza.
Si occupa di ansia, depressione, stress, benessere, attacchi di panico, sofferenza in genere, difficoltà relazionali, di coppia, al lavoro e molto altro ancora.
Offre consulenze e sostegno psicologici.
Pubblicazioni di Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba (46)
-
January 13 / 2025SALUTE e MEDICINA
Perché sono troppo sensibile? Comprendere e accettare l'alta sensibilità
L'alta sensibilità non è un difetto da correggere, ma una caratteristica neurologica che interessa circa il 20% della popolazione mondiale. Questa peculiarità, scientificamente definita come "Sensibilità dell'Elaborazione Sensoriale" (SPS - Sensory Processing Sensitivity), influenza profondamente il modo in cui percepiamo e processiamo le informazioni dal mondo esterno.
Leggi tutto → -
December 23 / 2024SALUTE e MEDICINA
Come sviluppare l'imperturbabilità: un viaggio verso la stabilità interiore
Nel mondo frenetico in cui viviamo, la ricerca dell'imperturbabilità rappresenta una delle sfide più significative del nostro percorso di crescita personale. Questo stato di equilibrio interiore, tanto ambito quanto sfuggente, richiede un approccio consapevole e una comprensione profonda di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Leggi tutto → -
December 16 / 2024SALUTE e MEDICINA
Come funziona l'ipersensibilità
L'ipersensibilità rappresenta una delle espressioni più affascinanti e complesse della natura umana, una caratteristica che trasforma il modo in cui percepiamo e interagiamo con il mondo che ci circonda. Immaginare la vita di una persona altamente sensibile significa comprendere cosa significhi vivere in un mondo dove ogni esperienza assume una profondità e un'intensità uniche, dove i confini tra sé e l'ambiente circostante diventano più sottili e permeabili.
Leggi tutto → -
December 9 / 2024SALUTE e MEDICINA
Scoprire le emozioni represse
Le emozioni represse rappresentano una delle sfide più significative del nostro tempo. In un'epoca dove siamo costantemente connessi eppure profondamente soli, il peso delle emozioni non espresse diventa sempre più gravoso. La nostra società, con il suo ritmo frenetico e le sue aspettative di perfezione, ci spinge spesso a nascondere ciò che proviamo veramente, creando un accumulo di tensioni emotive che cerchiamo di ignorare.
Leggi tutto → -
November 29 / 2024SALUTE e MEDICINA
Come lavorare sulla dipendenza emotiva
La dipendenza emotiva è una condizione in cui si sviluppa un bisogno eccessivo di supporto e approvazione dagli altri. Chi ne soffre tende a costruire relazioni sbilanciate, dove il proprio benessere dipende completamente dall'altro. Questo può manifestarsi attraverso un costante bisogno di conferme, difficoltà a prendere decisioni autonome e paura dell'abbandono. È importante riconoscere questi segnali e lavorare sull'autostima e l'autonomia emotiva, eventualmente con il supporto di un professionista.
Leggi tutto → -
November 21 / 2024SALUTE e MEDICINA
Il decluttering mentale. Come praticarlo
Il decluttering mentale è un processo sistemico di pulizia e riorganizzazione dei nostri pensieri, emozioni e modelli mentali. Come il decluttering fisico libera gli spazi da oggetti superflui, quello mentale elimina i pensieri e le abitudini che appesantiscono la nostra mente.
Leggi tutto → -
November 18 / 2024SALUTE e MEDICINA
Come ringiovanire la mente: scoperte e possibilità
La possibilità di ringiovanire la mente non è più solo un sogno o una speranza: la scienza moderna sta dimostrando come il nostro cervello possa mantenersi giovane e vitale ben oltre le aspettative tradizionali. Le ricerche più recenti nel campo delle neuroscienze hanno rivelato che il legame tra mente e corpo è molto più profondo di quanto si pensasse in passato.
Leggi tutto → -
November 14 / 2024SALUTE e MEDICINA
Il Workaholism: una dipendenza moderna
Il workaholism rappresenta una delle dipendenze più subdole della società contemporanea, manifestandosi come una vera e propria sindrome da "ubriacatura da lavoro". Questo disturbo, studiato approfonditamente negli Stati Uniti già dagli anni '70 grazie al pionieristico lavoro di Robinson, si configura come una forma specifica di disturbo ossessivo-compulsivo all'interno della più ampia famiglia dei disturbi d'ansia.
Leggi tutto → -
November 7 / 2024SALUTE e MEDICINA
Come fare la scelta giusta: un percorso verso decisioni consapevoli
Prendere decisioni è un'arte che richiede saggezza, intuizione e consapevolezza. Nel viaggio della vita, come fare la scelta giusta rappresenta una delle sfide più significative che ci troviamo ad affrontare. La verità è che non esistono scelte perfette, ma esistono modi per avvicinarci a decisioni più consapevoli e allineate con il nostro vero sé.
Leggi tutto → -
October 29 / 2024SALUTE e MEDICINA
L'insicurezza: un viaggio verso l'accettazione di sé
La persona insicura vive in uno stato di costante vulnerabilità emotiva, caratterizzata da comportamenti che rivelano una profonda difficoltà nell'accettazione di sé. Questa condizione, radicata spesso nelle esperienze dell'infanzia e dell'adolescenza, influenza ogni aspetto della vita: dalle relazioni personali all'ambito professionale. La buona notizia è che l'insicurezza non è una condanna definitiva, ma può essere superata attraverso un percorso di crescita personale e di sviluppo di una sana autostima, imparando gradualmente ad accettarsi e a valorizzare le proprie qualità.
Leggi tutto →