regione: Trentino Alto Adige
-
11/02/25SPORT
Para cross country stellare. Gli azzurri al mondiale di dobbiaco
Dal 12 al 14 febbraio il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico - A Dobbiaco le stelle della specialità come Wicker (GER), Kononova (UKR), Arendz (CAN) - Alla Nordic Arena l’atteso ritorno della pluri-campionessa statunitense Oksana Masters - Per l’Italia capitan Romele guida la spedizione con Biglione, Spatola, Toninelli e Stefanoni.
Leggi tutto → -
10/02/25GASTRONOMIA
Torta di mele Pinova in tazza, cotta al microonde
Il dolce in tazza last minute che sorprende i tuoi ospiti!
Leggi tutto → -
07/02/25SPORT
I world championships di dobbiaco. Alla nordic arena i migliori specialisti
A Dobbiaco dal 12 al 14 febbraio c’è il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico - Alla kermesse iridata saranno quasi 150 le atlete e gli atleti da ben 20 nazioni - Campioni uscenti e volti nuovi si contendono i titoli, martedì 11 la cerimonia di apertura - Il presidente federale Tavian: avere località di riferimento come Dobbiaco aiuta il movimento
Leggi tutto → -
06/02/25GASTRONOMIA
Cucina alpina con tocchi cosmopoliti
Il pluripremiato chef Mike Bräutigam propone agli ospiti del Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) piatti d’autore in un caleidoscopio di sapori
Leggi tutto → -
05/02/25SPORT
Il consiglio segreto per le biciclette nelle Dolomiti
I Rosadira Bike Days si terranno dall’11 al 15 giugno 2025 in Val d’Ega (BZ): a disposizione degli appassionati di mountain bike un pacchetto tutto compreso con tour, workshop, piaceri gastronomici. Panorama mozzafiato incluso.
Leggi tutto → -
04/02/25PRODOTTI
San Valentino: Bacco e Cupido secondo Proposta Vini
Il vino e l’amore sono spesso associati nell’immaginario comune, come dimostra ad esempio il famoso dipinto “Bacco e Cupido ubriachi” di Jean-Léon Gérôme. Ma questa associazione ha anche una base scientifica? Ricerche universitarie hanno dimostrato come gli effetti dell’alcol sull’organismo umano siano perfettamente paragonabili a quelli dell’amore: l’ossitocina, quello che viene anche chiamato “ormone dell’amore”, sembra infatti avere gli stessi effetti dell’alcol. Generosità, altruismo ed empatia sono tutti tratti della personalità accentuati da questo speciale neurotrasmettitore e, non di meno, da un bicchiere colmo di vino.
Leggi tutto → -
04/02/25EVENTI
Regione Marche protagonista a Klimahouse: presentato il progetto necessARIA, risultati positivi della tecnologia VMC nelle scuole
All’evento fieristico di Bolzano si è tenuto l’evento “A scuola tira un’aria nuova: necessARIA e tecnologia VMC, per costruire il futuro in ambienti di qualità”.
Leggi tutto → -
03/02/25CORSI
5^ Giornata tecnica sull'Olivicoltura del Nord Italia e della Slovenia
Martedì 4 febbraio, alle ore 14.30, ad Arco.
Leggi tutto → -
03/02/25GASTRONOMIA
La zuppa che scalda il cuore
Se dici inverno dici zuppe, il comfort food perfetto per scaldare cuore e palato. La foodblogger Anna Gentile ce ne propone una a base di zucca, funghi cardoncelli e ceci, che emana attorno a se un fresco e piacevole profumo di rosmarino. Un concentrato di bontà tutta naturale, reso ancora più gustoso da due eccellenze firmate Bauer: il Dado per Soffritto, realizzato con verdure di primissima scelta, e Granulare Vegetale BIO, che porta in tavola la genuinità autentica dei sapori biologici
Leggi tutto → -
03/02/25GASTRONOMIA
Abbinamento d'eccellenza: Cantina San Michele Appiano sposa i sapori liguri del Ristorante Da i Gemelli di Portofino (GE)
San Michele Appiano, cantina tra le più premiate in Alto Adige, abbraccia le eccellenze liguri del Ristorante da I Gemelli di Portofino in un abbinamento che celebra il meglio dell’enogastronomia italiana. Un’esperienza sensoriale che attraversa i profumi e i sapori della Penisola: quest’inverno, il connubio gourmet si concretizza nell’abbinamento tra il Pinot Bianco Sanct Valentin 2022 di San Michele Appiano e gli spaghetti con muscoli (cozze), pomodorino fresco e prezzemolo del Ristorante Da I Gemelli di Portofino, custode delle tradizioni culinarie liguri
Leggi tutto →