I world championships di dobbiaco. Alla nordic arena i migliori specialisti
A Dobbiaco dal 12 al 14 febbraio c’è il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico - Alla kermesse iridata saranno quasi 150 le atlete e gli atleti da ben 20 nazioni - Campioni uscenti e volti nuovi si contendono i titoli, martedì 11 la cerimonia di apertura - Il presidente federale Tavian: avere località di riferimento come Dobbiaco aiuta il movimento
A Dobbiaco manca sempre meno all’appuntamento mondiale con i FIS World Championships di Para Cross Country, i Campionati del Mondo di sci di fondo Paralimpico che animeranno la località altoatesina dal 12 al 14 febbraio.
Le piste della Nordic Arena sono pronte a ospitare l’élite dello sci di fondo Paralimpico e assegnare i titoli di campionessa e campione del mondo. Per la disciplina degli sci stretti, che è una delle più storiche e praticate nel settore Para, si tratta della 2.a edizione assoluta della manifestazione globale, con la Federazione Internazionale che ha trovato in Dobbiaco la località ideale per ospitare le gare iridate del 2025.
Dopo il successo nella passata stagione della prima pioniera tappa di Coppa del Mondo, l’Alto Adige tornerà alla ribalta nel grande evento che coinvolgerà circa 150 atlete e atleti da ben 20 nazioni differenti.
È ancora presto per fare previsioni e pronostici, ma con tutta probabilità scenderanno in pista per difendere i loro titoli iridati atleti come la pluri-campionessa statunitense Kendall Gretsch (Sitting), il polacco Witold Skupien (Standing), rientrato in condizione dopo un inizio di stagione difficile, e lo svedese Zebastian Modin (Vision Impaired) che, fra il resto, come la campionessa norge Vilde Nilsen (Standing) e la stessa Gretsch, è pure leader della classifica generale di Coppa del Mondo. Blasonati e gettonati anche i nomi della cinese Yue Wang (Vision Impaired), del giapponese Taiki Kawayoke (Standing), del brasiliano Cristian Westemaier Ribera (Sitting) e della tedesca Linn Kazmaier (Vision Impaired). Questi sono solo alcuni dei grandi campioni attesi al Campionato del Mondo di Dobbiaco dove anche l’Italia, nazione ospitante, sarà fra le compagini più tifate.
In vista dell’appuntamento di Dobbiaco c’è tanto entusiasmo anche tra le fila federali, con il presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP) Paolo Tavian a ricordare che: “Per noi è davvero importante avere la possibilità di confrontarci al massimo livello internazionale rimanendo sul territorio italiano. Questo ci permette di gestire al meglio le nostre risorse senza bisogno di fare trasferte lontane e anzi, rende l’Italia un punto di riferimento nel panorama globale. L’obiettivo della FISIP è quello di allargare la base dei praticanti delle discipline invernali Paralimpiche, e muoverci in una location conosciuta e affermata come Dobbiaco fa senza dubbio molto bene a tutto il movimento”.
Le sfide iridate del Campionato del Mondo dobbiachese cominceranno mercoledì 12 febbraio e saranno tutte da vivere a bordo pista per assistere con i propri occhi alle grandi performance sportive dei migliori interpreti a livello globale dello sci di fondo Paralimpico, e il comitato organizzatore Sport OK e la sua schiera di operosi volontari sono già al lavoro per garantirne il successo. Martedì 11 febbraio sarà tutta da vivere la cerimonia di apertura della rassegna mondiale che dalle 17.30 animerà la Nordic Arena.
Info: https://www.worldcup-dobbiaco.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere