SALUTE e MEDICINA
-
18/04/25
La Commissione europea (CE) approva il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente CAPVAXIVE® di MSD (V116) per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva e della polmonite pneumococcica negli adulti
La decisione della CE segna la quarta approvazione di questo vaccino 21-valente anti-pneumococcico negli adulti.
Leggi tutto → -
18/04/25
Celiachia, tra Pasqua e ponti si corre qualche rischio in più. I consigli dell’esperto
Mendola, chi è intollerante al glutine non deve rinunciare a piatti e dolci tradizionali, viaggi all’estero e street food.
Leggi tutto → -
18/04/25
Ginecologia a Treviso: tutto quello che c'è da sapere per prendersi cura della propria salute femminile
Parlare di ginecologia può sembrare un po’ delicato, ma è una parte importante – anzi, fondamentale – della salute di ogni donna. Che si tratti di un controllo di routine, di affrontare una gravidanza o di risolvere qualche problema più specifico, a Treviso non mancano i servizi e i professionisti pronti ad accompagnarti con competenza e sensibilità.
Leggi tutto → -
18/04/25
Ghiandola Pineale: funzioni, Melatonina, terzo occhio e rischi del Fluoro
L’impatto nascosto del Fluoro sulla salute della Ghiandola Pineale.
Leggi tutto → -
17/04/25
Obesità, nasce FIAO, la Federazione delle Associazioni di pazienti: «Riconoscerla pienamente come malattia»
Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione, 6 milioni di persone, a cui si aggiunge circa un altro 40 per cento della popolazione con sovrappeso, il che significa che nel nostro Paese un problema di peso riguarda oltre la metà degli adulti: è un’emergenza sanitaria. Obiettivi fondamentali: corretta informazione, lotta ai pregiudizi e pieno accesso alle cure su tutto il territorio nazionale. Presto la votazione alla Camera di una proposta di legge che consentirà di avere in Italia la prima legge al mondo mirata su questa malattia
Leggi tutto → -
16/04/25
Health Friendly Company (HFC): presentato il network 2025-2026 di Fondazione Onda ETS per promuovere la salute di genere nelle aziende
Sono 38 le aziende premiate con il Bollino HFC (Health Friendly Company) da Fondazione Onda ETS. Il Bollino HFC ha premiato le aziende che si sono distinte per l'impegno per la tutela della salute e del benessere dei propri dipendenti o hanno intrapreso un percorso in tale direzione.
Leggi tutto → -
16/04/25
Burnout in Italia e il preoccupante legame con il gioco d'azzardo
Il fenomeno dello stress da lavoro correlato sta raggiungendo livelli allarmanti nel nostro Paese, con tre lavoratori su quattro che manifestano segni di burnout. Parallelamente, la spesa nel gioco d'azzardo ha toccato cifre record di 150 miliardi di euro nel 2023. Gli esperti confermano una correlazione diretta tra queste due realtà, evidenziando significative differenze regionali e generazionali. La Lombardia guida le richieste di supporto, mentre Piemonte e Sicilia registrano gli aumenti più drastici. I giovani professionisti tra 25 e 34 anni risultano i più colpiti, con sanità, istruzione e tecnologia come settori a maggior rischio.
Leggi tutto → -
16/04/25
Quando prendersi cura è una vocazione: l’eccellenza delle badanti a Varese
In una società che invecchia rapidamente e dove il tempo a disposizione delle famiglie è sempre meno, la figura della badante assume un ruolo sempre più centrale. A rispondere a questa esigenza crescente nel territorio varesino è AES Domicilio, realtà specializzata nella selezione e gestione di personale qualificato per l’assistenza agli anziani. Il servizio Badanti AES Varese rappresenta oggi un punto di riferimento per chi cerca supporto competente, umano e professionale.
Leggi tutto → -
15/04/25
Il problema del bilancio Omega-6/Omega-3
Gli acidi grassi omega-6, in particolare l'acido linoleico, sono presenti in molti alimenti comuni come oli vegetali (girasole, mais, soia), frutta secca e semi. Sebbene siano essenziali per la salute, l’equilibrio tra omega-6 e omega-3 nella dieta è oggetto di crescente attenzione scientifica, soprattutto per il loro possibile ruolo nello sviluppo del cancro.
Leggi tutto → -
15/04/25
Città della Salute: camice monouso per votare alle RSU. L’OPI di Torino interviene: “Gli infermieri non siano terreno di scontro”
Camice monouso si o no? L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino prende posizione nel dibattito che, in queste ore, sta coinvolgendo la Città della Salute in vista del rinnovo delle RSU aziendali.
Leggi tutto →