EVENTI
-
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
04/04/25
Per il Lessini Durello un Vinitaly tra abbinamenti fuori dagli schemi e mixology
Tra pizza gourmet, degustazioni con AIS, seminari sul Metodo Classico ed infine la mixology, quello di quest’anno sarà un Vinitaly scoppiettante per lo spumante nato sui Monti Lessini, tra le provincie di Verona e Vicenza.
Leggi tutto → -
04/04/25
La prima vigna agrivoltaica in Puglia protagonista al Vinitaly di Verona
La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona.
Leggi tutto → -
04/04/25
PARMIGIANO REGGIANO: Sabato12 e Domenica 13 aprile torna “CASEIFICI APERTI” con nuove iniziative per scoprire la zona di origine della DOP
Visite guidate, degustazioni, spettacoli, concerti e attività per grandi e piccoli - Dopo il grande successo delle due edizioni 2024, che hanno registrato oltre 22.000 partecipanti, i produttori della Dop riaprono le porte al pubblico. Il turismo enogastronomico si riconferma un pilastro valoriale per il Consorzio: nello scorso anno, i visitatori totali nei caseifici del comprensorio sono stati 180.000, in aumento del 5,9% sul 2023.
Leggi tutto → -
04/04/25
I Pisellini Primavera Findus compiono 60 anni: oggi sulle tavole di oltre 8 italiani su 10 e amati da tutte le generazioni
Nati nel 1965 a Cisterna di Latina, i Pisellini Primavera Findus sono conosciuti dalla quasi totalità degli italiani (98%) ed evocano ricordi di famiglia per il 57,8%, consolidandosi come un vero e proprio “cult” che unisce generazioni diverse, come emerge da un’indagine AstraRicerche per Findus. L’antropologo Marino Niola ripercorre la storia e l’evoluzione nel corso degli anni di “un ingrediente che incarna il meglio del passato, ma che è anche un ponte verso il futuro”. Per la conduttrice televisiva Benedetta Parodi i Pisellini Primavera Findus sono un must have da tenere sempre in freezer.
Leggi tutto → -
04/04/25
L’innovazione delle marmellate Agrisicilia +Protein senza zuccheri, alla Fiera Fibo di Colonia
L’azienda siciliana partecipa all’esposizione per il terzo anno consecutivo, presentando la gamma funzionale pensata per gli sportivi e per chi ricerca benessere. Stand A61 - Comparto Nutrition
Leggi tutto → -
04/04/25
La Fiera della Fotografia - A1Expò
Zoom su Caserta: dal 4 al 6 aprile torna La Fiera della Fotografia.
Leggi tutto → -
04/04/25
Dalla parte del Debito
Alla Galleria Gard, nell'ambito della mostra Dare, Avere. Oppure Essere? viene presentato il nuovo libro dell'economista Franco Tutino.
Leggi tutto → -
04/04/25
Regno dell’ordine, regno del caos: Midea Italia alla Design Week 2025
Midea Italia, filiale italiana del colosso cinese leader nel settore della climatizzazione e nella produzione di grandi e piccoli elettrodomestici, sarà presente alla Milano Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, nell’ambito del Fuorisalone.
Leggi tutto → -
04/04/25
Duca di Salaparuta al Vinitaly 2025, la Sicilia del vino tra Masterclass e Arte
Mancano pochi giorni al Salone internazionale del vino di Verona che, anche quest’anno, sarà la cornice di una delle Aziende vitivinicole più storiche della Sicilia: Duca di Salaparuta. Dal 6 al 9 aprile andrà in scena un'esperienza che intreccia storia, enologia e arte, che esperti e appassionati potranno vivere tra i corridoi del Padiglione 2 SICILIA
Leggi tutto →