EDITORIA
-
22/04/25
Adriano Zanatta presenta il romanzo distopico “Fuga dal mondo perfetto”
Anno 2045. Le fasce privilegiate della società hanno preso possesso della parte occidentale del pianeta, dove hanno creato il Mondo Perfetto; il restante 90% della popolazione globale, invece, è concentrato nella parte orientale ed è costretto alla vita caotica, incerta, disorganizzata e pericolosa del Mondo Libero. A Rod - un abitante del Mondo Perfetto particolarmente critico e insoddisfatto - viene fatta un'insolita e misteriosa proposta, che potrebbe cambiare il corso della sua vita e destabilizzare quella di entrambi i Mondi.
Leggi tutto → -
22/04/25
Una cattiva reputazione (Se Brassens fosse nato a Roma), il nuovo libro di Daniele Turrini
Con Una cattiva reputazione. Se Brassens fosse nato a Roma, Daniele Turrini ci conduce in un viaggio affascinante e controcorrente. Dove la voce ruvida e ironica del grande chansonnier francese Georges Brassens si reincarna nei vicoli, nei sogni e nelle disillusioni della Capitale. Grazie alla sua fantasia e passione, l’autore in questo libro costruisce un ponte ideale tra la chanson francese e la tradizione cantautorale romana.
Leggi tutto → -
22/04/25
Risata nello sport - Laughter in sports
Il 4 maggio 2025 esce il libro RISATA NELLO SPORT in occasione della Giornata Mondiale della Risata per la Pace ___ The book LAUGHTER IN SPORTS will be released on May 4, 2025 on the occasion of the World Laughter Day for Peace
Leggi tutto → -
22/04/25
Il Custode delle Rune. La porta per l’Oblio
Un nuovo fenomeno letterario conquista Amazon: “Il Custode delle Rune: La porta per l’Oblio” è già Bestseller in 3 categorie! Il romanzo d’esordio di Elia Meleleo scala le classifiche in poche ore, diventando un caso editoriale tra gli ebook fantasy italiani.
Leggi tutto → -
22/04/25
La Zisa: 37 anni di impegno civile e culturale dalla
Ciò che distingue La Zisa nel panorama editoriale italiano è proprio questa capacità di mantenere un'identità forte e riconoscibile pur evolvendosi con i tempi. La casa editrice non si è mai limitata a essere un semplice produttore di libri, ma ha sempre concepito il proprio ruolo come quello di un'impresa intellettuale condivisa, di un soggetto politico collettivo animato da ideali di partecipazione, inclusione e riduzione delle distanze sociali e culturali.
Leggi tutto → -
22/04/25
Flavia Selli presenta il thriller “Una luce prima del buio”
Per Celeste, giovane donna single da poco trasferitasi in città, non è un mattino come gli altri: allo sconvolgente incubo cui viene sottratta soltanto dal suono della sveglia seguono inspiegabili accadimenti che trasformeranno la sua quotidiana routine, fatta di lavoro d'ufficio e pochi affetti, in un incubo reale. Giungerà al credere, all'apprendere di un incidente stradale coinvolgente due giovani donne e che sembrerebbe trovare piena corrispondenza alle sue percezioni, di essere preda di fenomeni di trance e di veggenza, ma sarà soltanto la sera, nell'incontro inatteso con una amica di infanzia, che la verità affiorerà in tutta la sua drammatica, spiazzante chiarezza.
Leggi tutto → -
18/04/25
"Figlie del silenzio": il nuovo romanzo di Francesca Silvestri riscopre una storia femminile dimenticata
Dopo l’esordio in narrativa avvenuto nel 2022, la giornalista ed editor Francesca Silvestri torna in libreria il 28 marzo con il romanzo Figlie del silenzio, sempre per Les Flâneurs Edizioni nella collana Montparnasse. L’autrice per presentare l’opera sarà il 6 maggio presso Unilibera Valdicornia - Venturina (LI), il 9 a Corciano (PG), il 17 al Salone del libro di Torino, il 24 a Tuoro sul Trasimeno (PG) e il 6 giugno presso il Centro culturale Qui Perugia.
Leggi tutto → -
18/04/25
“L’ascensore per il cielo” al Salone del Libro di Torino. Dopo la notte luttuosa, una nuova alba di vita
La terapia della scrittura per liberare un cuore anestetizzato.
Leggi tutto → -
17/04/25
A tu per tu con Pietro Cunsolo
Intervista con l'autore, ivelazione della letteratura italiana.
Leggi tutto → -
17/04/25
Tra natura, sogni e impegno: arriva il libro di Sebastian Colnaghi con la prefazione di Vladimir Luxuria
È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un'opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell'ambiente, offrendo ai lettori un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile.
Leggi tutto →