ECONOMIA e FINANZA
-
18/04/25
PARMIGIANO REGGIANO: nel 2024 raggunto il record dei 3,2 miliardi di euro al consumo. Crescono vendite totali (+9,2%), Italia (+5,2%) ed Estero (+13,7)
La produzione resta stabile (4 milioni di forme). La Dop è sempre più internazionale: la quota export rappresenta quasi la metà del totale (48,7%).
Leggi tutto → -
18/04/25
I trend del petfood nell’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Cibi ricchi di proteine e vitamine oppure privi di coloranti e glutine, e a ridotto contenuto di zuccheri e calorie. E sempre più connotati come “italiani”: il menu di cani e gatti somiglia sempre più a quello dei loro proprietari perché rispecchia le tendenze dominanti nel mondo del food.
Leggi tutto → -
18/04/25
Gli Avvocati CACCIOLA e CARPENTIERI a confronto con ALAN FRIEDMAN: “I DAZI DI TRUMP MINACCIANO L’ITALIA. SERVONO SOLUZIONI IMMEDIATE"
Gli Avv. Cacciola, Carpentieri e l'economista Alan Friedman hanno discusso di crisi globale, dazi e futuro dell’economia: Italia a rischio, ma la soluzione esiste.
Leggi tutto → -
17/04/25
Criptovalute, le truffe “romantiche” aumentate del 40% grazie all’AI Cinque consigli utili per evitare le frodi più comuni
Da Bit2Me i suggerimenti per non cadere vittima di frodi nel mondo delle cripto: informarsi, imparare a riconoscere le truffe comuni, usare piattaforme affidabili, non condividere le password e verificare i wallet. Durante il 2023 e il 2024 l’azienda ha evitato tentativi di frode ai danni degli utenti per un valore complessivo di 4,4 milioni di euro. Bit2Me è stata inoltre candidata ai Rankia Italy Awards 2025 come miglior Cryptocurrency Exchange.
Leggi tutto → -
17/04/25
Il preaffettato spinge la crescita della Coppa di Parma Igp: rappresenta il 33% di un fatturato arrivato a quota 74 milioni di euro
Dati economici 2024: negli ultimi tre anni l’incidenza delle vaschette sul giro d’affari complessivo è passato dal 25% all’attuale 33% - Bene anche l’export con un +6% rispetto al 2023, sfiorando i valori pre-Covid.
Leggi tutto → -
17/04/25
LUCIO SIMONAZZI discute in presenza con il MAGNIFICO RETTORE I.S.F.O.A. HOCHSCHULE la TESI di LAUREA in ECONOMIA e GESTIONE AZIENDALE
Lucio Simonazzi discute in presenza con il Magnifico Rettore I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT la Tesi di Laurea in Economia e Gestione Aziendale
Leggi tutto → -
16/04/25
Mutui e BCE: tassi variabili presto più economici di quelli fissi
Nonostante la guerra dei dazi e le turbolenze sui mercati, gli operatori di settore si aspettano che giovedì 17 aprile la Bce tagli il costo del denaro di altri 25 punti base. Facile.it e Mutui.it hanno stimato che, con questo tipo di intervento, la rata di un finanziamento variabile standard* dovrebbe diminuire di circa 17 euro, passando dagli attuali 640 euro a 623 euro.
Leggi tutto → -
16/04/25
Dal dialogo con i CFO nuove prospettive per rafforzare la relazione tra istituzioni finanziarie e imprese
Presentati i risultati di una ricerca qualitativa sulle aspettative di innovazione delle imprese verso le istituzioni finanziarie e le banche.
Leggi tutto → -
16/04/25
CARO ENERGIA e SOVRAINDEBITAMENTO: gli AVVOCATI CACCIOLA E CARPENTIERI intervengono al SENATO per le FAMIGLIE e le IMPRESE ITALIANE
Gli avvocati Francesco Cacciola ed Elvira Carpentieri sono intervenuti al Senato per denunciare gli effetti del caro energia su famiglie e imprese italiane. Aumento dei debiti, rischio fallimenti e povertà energetica: serve un piano nazionale contro il sovraindebitamento.
Leggi tutto → -
15/04/25
Prosegue il trend positivo delle richieste di mutui: +22,4% nel I trimestre del 2025
• Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. • L’importo medio richiesto ha un valore di 150.732 (+4,5% vs I trimestre 2024), uno dei valori più alti raggiunti negli ultimi 10 anni.
Leggi tutto →