ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

CARO ENERGIA e SOVRAINDEBITAMENTO: gli AVVOCATI CACCIOLA E CARPENTIERI intervengono al SENATO per le FAMIGLIE e le IMPRESE ITALIANE

Gli avvocati Francesco Cacciola ed Elvira Carpentieri sono intervenuti al Senato per denunciare gli effetti del caro energia su famiglie e imprese italiane. Aumento dei debiti, rischio fallimenti e povertà energetica: serve un piano nazionale contro il sovraindebitamento.

Roma, aprile 2025 – Dopo l’intervento dell’Avv. Elvira Carpentieri sul sovraindebitamento delle famiglie italiane, l’Avv. Francesco Cacciola è intervenuto ufficialmente in Senato per denunciare la crisi che sta colpendo le piccole e medie imprese, travolte dal caro energia e da un sistema creditizio che penalizza chi è in difficoltà.

Un quadro allarmante:

- +22,5% l’aumento dei costi energetici tra fine 2024 e inizio 2025
- Rischio di chiusura per il 15% delle aziende entro l’anno
- Settori più colpiti: manifattura, logistica, ristorazione e trasporti

“Senza liquidità e con banche che segnalano invece di sostenere, l’accesso al credito si chiude. Così si obbligano le imprese a fallire.” – Avv. Francesco Cacciola

Le richieste avanzate al Senato:

- Trasformazione dei debiti in rate sostenibili
- Rafforzamento delle garanzie statali
- Incentivi concreti per il passaggio alle energie rinnovabili

Il caro energia colpisce anche le famiglie: l’intervento di Elvira Carpentieri

In qualità di Presidente del Centro Studi sulla Crisi Economica delle Famiglie Italiane, l’Avv. Elvira Carpentieri ha illustrato l’impatto devastante dell’aumento dei costi energetici sul bilancio delle famiglie.

Dati aggiornati al secondo trimestre 2025:

+18,2% le spese energetiche rispetto al trimestre precedenti
+12,4% l’aumento dei costi del gas
Il 35% delle famiglie spende oltre il 10% del reddito per le bollette
900 euro annui: la spesa media per famiglia

“Il caro bollette colpisce soprattutto chi vive al Sud, ha redditi bassi e non ha accesso alle energie rinnovabili. Il risultato è un sovraindebitamento crescente che sta distruggendo il tessuto sociale.” – Avv. Elvira Carpentieri

Una crisi umana, non solo economica

Famiglie monoreddito, pensionati, giovani coppie e lavoratori precari sono i più colpiti
Anche la classe media è a rischio: risparmi esauriti e case a rischio pignoramento
Cresce il disagio psicologico, la povertà energetica e l’esclusione sociale

Serve un piano nazionale contro il sovraindebitamento
Gli avvocati Cacciola e Carpentieri hanno lanciato un appello forte e chiaro: basta bonus una tantum.

Serve una riforma strutturale.
Politiche contro il lavoro povero
Aumento del potere d’acquisto
Più sportelli per la consulenza sul debito
Educazione finanziaria capillare
Accesso concreto a strumenti legali come il Codice della Crisi d’Impresa

“Non possiamo più mettere cerotti su ferite profonde. Serve una risposta concreta, oggi.”




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Legale Cacciola - Carpentieri
Responsabile account:
Sabrina Fierro (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere