CORSI
-
08/04/25
A Verona il nuovo Corso sul Metodo Mézières: la posturologia globale entra nella formazione ECM
Dal 23 maggio 2025, Olis propone un percorso formativo riconosciuto con 50 crediti ECM, rivolto a fisioterapisti e professionisti della riabilitazione. Iscrizioni aperte con sconto fino al 23 aprile.
Leggi tutto → -
08/04/25
Laboratorio intensivo di Teatro Fisico condotto dal regista JUAN DIEGO PUERTA LOPEZ
L’Accademia Beatrice Bracco è lieta di annunciare il LABORATORIO INTENSIVO adì TEATRO FISICO condotto dal regista JUAN DIEGO PUERTA LOPEZ.
Leggi tutto → -
07/04/25
Gradual diventa la prima Accademia Artistica a domicilio in Italia
Un’innovazione che sta trasformando il modo di apprendere l’arte, con percorsi strutturati e lezioni personalizzate a domicilio in tutta Italia. Gradual, fondata dal pianista e compositore Stefano Renda, annuncia la sua trasformazione nella prima Accademia Artistica a domicilio in Italia. Questo innovativo progetto nasce per rivoluzionare il modo in cui l’arte viene insegnata, attraverso percorsi progressivi e strutturati, pensati per guidare gli studenti dall’apprendimento delle basi fino all’autonomia artistica. L’accademia offre corsi di musica (strumento e canto) e arti visive (pittura, disegno e scultura), con lezioni individuali a domicilio o online, rendendo l’arte accessibile e flessibile per chiunque voglia intraprendere un percorso artistico con una guida chiara e un metodo efficace.
Leggi tutto → -
04/04/25
Aperte fino al 15 aprile le iscrizioni alla 7a YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION
Il corso di formazione, dal titolo “Social e nutrizione: strategie, tono di voce e AI per comunicare in modo efficace”, rivolto ai professionisti della nutrizione, mira a sviluppare le loro competenze nella comunicazione digitale, garantendo un approccio efficace e autorevole. Novità 2025: il programma è stato significativamente arricchito con contenuti sull’Intelligenza Artificiale Generativa rispondendo in modo puntuale alle nuove tendenze emergenti
Leggi tutto → -
04/04/25
Redazione del DVR: due giorni di formazione con Hideea
Un nuovo corso sulla Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi è in programma a maggio: un approccio pratico per i professionisti della sicurezza sul lavoro.
Leggi tutto → -
04/04/25
Un corso per Tecnici del Comportamento ABA nei servizi per la disabilità
Una formazione teorica e pratica per Tecnici del Comportamento nei servizi per la disabilità. Il corso, al via dal mese di aprile, è promosso dall’Istituto di Agazzi insieme all’associazione Amico-Di ed è finalizzato a favorire la specializzazione di professionisti su principi e procedure dell’Analisi Comportamentale Applicata. Questo modello scientifico, meglio conosciuto come ABA - Applied Behavior Analysis, è finalizzato al miglioramento della qualità della vita di persone con disturbi del neurosviluppo, sostenendo potenziamento e sviluppo di comportamenti significativi quali abilità scolastiche, sociali, comunicative, autonomie personali e comunitarie.
Leggi tutto → -
02/04/25
La risposta alla crisi del personale alberghiero
Il futuro passa dalla formazione, la sola in grado di fornire competenze pratiche per migliorare le performance delle strutture, ma anche la posizone lavorativa, rendendo il settore più appetibile
Leggi tutto → -
02/04/25
Formazionecorsi.com e animal care: quando la passione diventa un mestiere
Formazionecorsi.com ha appena lanciato quattro nuovi corsi dedicati al mondo Animal Care. E non parliamo di passatempi da fine settimana: parliamo di professioni vere, strutturate, utili, e sempre più richieste.
Leggi tutto → -
02/04/25
Il futuro dei workshop enogastronomici: sapori globali in ascesa
I workshop enogastronomici sono destinati a ridefinire il futuro del gusto globale, e noi, come promotori appassionati, ne celebriamo la traiettoria. Non li organizziamo, ma li illuminiamo, esaltando il loro ruolo di scrigni di sapori e sapere. Immaginate un domani in cui chef visionari e intenditori si incontrano, fondendo il profumo di spezie lontane con l’eco di tradizioni radicate: è questa la promessa di un movimento che guarda oltre i confini. Il mondo chiede esperienze che stuzzichino il palato e l’intelletto, unendo sostenibilità a un’estetica culinaria senza tempo. Questi laboratori diventeranno teatri di scambio culturale, dove il vino sussurra storie di vigne lontane e ogni boccone è un passaporto per terre ignote. Con un pubblico sempre più esigente, il futuro enogastronomico sarà un mosaico di autenticità e innovazione, un banchetto globale che noi promuoviamo con devozione, certi che il cibo sia la lingua universale di domani.
Leggi tutto → -
02/04/25
Catania : Corso di formazione sulla " Gestione degli accessi vascolari"
Il processo di assistenza sanitaria ha la sua importanza sulla sicurezza e la riduzione delle infezioni ospedaliere
Leggi tutto →