Catania : Corso di formazione sulla " Gestione degli accessi vascolari"
Il processo di assistenza sanitaria ha la sua importanza sulla sicurezza e la riduzione delle infezioni ospedaliere
In collaborazione con il CNAI (consociazione nazionale associazioni infermieri/e) la cui responsabile nazionale della formazione è la dr.ssa Fiorella Fabrizio, e il nucleo di Catania attualmente retto da Giovanna Spanò infermiera dell’A.O.U. Policlinico di Catania e responsabile PICC del Team Aziendale organizzano un corso di formazione che si svolgerà il 12 aprile 2025 presso la sede eventi delle Suore Domenicane di Via S. Nullo ,46 a Catania. Il tema che il corso di formazione pone come focus è quello della “gestione degli accessi vascolari” che nell’ambito del processo di assistenza sanitaria al paziente ha la sua importanza cardine in termini di sicurezza sanitaria e di riduzione delle infezioni ospedaliere. Come è noto, infatti, ogni dispositivo rappresenta una potenziale fonte di infezione e quindi va trattato con tecniche asettiche: ogni accesso necessita di essere preceduto da un’accurata disinfezione della porta d’ingresso (Hub). Al tempo stesso, un monitoraggio continuo dell’exit site documentato in cartella clinica, consente, in caso di complicanze, una corretta diagnosi e un intervento tempestivo in caso di infezioni. Il corso avrà il supporto di tecnici e infermieri che attueranno per tutti i discenti una simulazione ed una prova pratica. Tra i relatori Giovanna Spanò Team Picc Policlinico di Catania delegata CNAI nucleo di Catania, Michaela Donzuso infermiera di Neurochirurgia del Policlinico di Catania P.O S. Marco, Calogero Coniglio Coordinatore Policlinico di Catania, Maurizio Cirignotta Infermiere, Ornella Di Bernardo Infermiera U.O di Cardiologia Policlinico di Catania, Silvio Caceci Coordinatore Policlinico di Catania, Angelo Campione Infermiere Picc Team Aziendale policlinico di Catania.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere