CORSI
Comunicato Stampa

Formazionecorsi.com e animal care: quando la passione diventa un mestiere

Formazionecorsi.com ha appena lanciato quattro nuovi corsi dedicati al mondo Animal Care. E non parliamo di passatempi da fine settimana: parliamo di professioni vere, strutturate, utili, e sempre più richieste.

Wikimedia CommonsC’è chi sogna una carriera a Wall Street. Chi si vede su un palco, chitarra e riflettori. E poi ci sono quelli che, fin da piccoli, hanno sempre avuto un debole per gli animali: il cane del vicino, il gatto randagio, il criceto della cugina. Alcuni li chiamano “amanti degli animali”. Altri, semplicemente, “quelli con il cuore al posto giusto”.

A tutti loro — e anche a quelli che, magari, ci stanno pensando solo adesso — arriva una notizia interessante: Formazionecorsi.com ha appena lanciato quattro nuovi corsi dedicati al mondo Animal Care. E non parliamo di passatempi da fine settimana: parliamo di professioni vere, strutturate, utili, e sempre più richieste.

Sì, perché oggi prendersi cura degli animali non è solo una bella intenzione. È un lavoro. Un mestiere che richiede testa, mani e soprattutto preparazione.

I mestieri che (ri)mettono in moto la passione

I corsi sono quattro, come i punti cardinali. O, se preferite, come le gambe di un tavolo solido.

Il primo è per Assistente Veterinario. Qui non si accarezzano solo i cuccioli: si imparano nozioni, si gestiscono strumenti, si affianca chi — di mestiere — salva vite animali. È un ruolo delicato, ma essenziale.

Il secondo è per chi ha occhio, mano ferma e un certo gusto estetico: Toelettatore Professionista. Non è solo shampoo e phon. È anche lettura del comportamento, gestione dello stress (quello dell’animale… e quello del padrone), attenzione alla salute del pelo e della pelle.

Poi c’è il corso da Educatore Cinofilo. Ed ecco che entra in scena la psicologia: non quella da manuale universitario, ma quella fatta di empatia, osservazione, esperienza. Qui si impara a tradurre il linguaggio del cane. E, cosa forse più difficile, a farsi capire dai padroni.

Infine, il più profondo dei quattro: Operatore di Pet Therapy. Non serve solo amare gli animali: serve comprendere che, a volte, una coda scodinzolante può fare più di mille parole. È una formazione seria, pensata per lavorare in contesti fragili: scuole, ospedali, centri per anziani. Chi pensa che sia un gioco, si sbaglia.

Un sito, una missione: insegnare bene

Formazionecorsi.com non è nato ieri. È uno di quei siti italiani che, senza troppi proclami, ha capito prima di altri che la formazione online funziona, se fatta bene. E infatti i corsi sono chiari, accessibili, pensati per chi lavora, studia, o semplicemente vuole cambiare vita con criterio.

Ci sono video lezioni, tutor disponibili, materiali aggiornati. E soprattutto, alla fine, un attestato che può fare la differenza. No, non ti regala un lavoro. Ma ti dà gli strumenti per cercarlo, e per farlo bene.

Una scelta che ha senso (anche economico)

Chi pensa che questi corsi siano solo per sognatori, dovrebbe dare un’occhiata ai dati. L’Italia è un paese che ama gli animali: cani, gatti, furetti, pappagalli, perfino porcellini d’India. Ma l’amore, si sa, va accompagnato da competenze. E oggi il mercato cerca persone competenti.

Per una volta, quindi, la passione può diventare mestiere, senza svendere né l’una né l’altro.

Se vi siete mai chiesti “cosa potrei fare, io, con questo amore per gli animali?”, adesso avete una risposta. Anzi, quattro. E tutte passano da Formazionecorsi.com, che — va detto — ha avuto l’intelligenza di ascoltare il mondo che cambia. Con un occhio al futuro e uno… al muso del nostro migliore amico.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Wikimedia Commons
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Alternative Web di Marcello Monicelli
Responsabile account:
Marcello Monicelli (titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere