ARTE E CULTURA
-
24/04/25
Giuseppe Alinari: geniale fotografo innovativo
Ricordo del grande fotografo ed editore fiorentino dell'800
Leggi tutto → -
24/04/25
Al via le iscrizioni al nuovo CONCORSO ENEGANART
Il progetto festeggia i 10 anni dalla sua prima edizione.
Leggi tutto → -
24/04/25
Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia* in mostra al Palazzo dei Musei, Reggio Emilia
Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani - A cura di Ilaria Campioli In concomitanza con il Festival Fotografia Europea 24 aprile 2025 – 1 marzo 2026 - Palazzo dei Musei - via Spallanzani 1, Reggio Emilia Apertura | giovedì 24 aprile 2025 ore 19.30: opening (Portico dei marmi, Palazzo dei Musei) - ore 20.00: apertura mostra
Leggi tutto → -
24/04/25
Nella Moltitudine, mostra personale dell'artista Elisa Cella
Dal 28 aprile al 01 giugno 2025.
Leggi tutto → -
24/04/25
"Minima sensibilia": le opere di Francesca Pizzo Scuto in mostra alla Galleria Carta Bianca
Una nuova ricerca sulla stratificazione e la ripetizione del gesto ricondotto alla dimensione essenziale di linea e colore che produce delle sequenze ritmiche che rimandano a segmenti musicali.
Leggi tutto → -
24/04/25
"MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA” e MEETING DI POESIE, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello
Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata Sabato 26 Aprile 2025, alle ore 17.30, l’esposizione “SINTESI MATERICHE” con opere recenti dell’artista Maria Pia Daidone. Sarà aperta sino a Domenica 18 Maggio 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica.
Leggi tutto → -
24/04/25
Federico Motta Editore e l’eredità intellettuale di Umberto Eco: enciclopedia, Medioevo e semiotica
Federico Motta Editore: “Poliedrico e avverso a ogni schematizzazione, Eco ha saputo navigare con destrezza tra i campi più disparati del sapere, lasciando un’eredità che va ben oltre la semplice categorizzazione accademica”.
Leggi tutto → -
23/04/25
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL in mostra a Palazzo Cavanis, Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025
Kunst Meran Merano Arte è lieta di annunciare, in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige e il Südtiroler Künstlerbund, la prossima tappa del progetto espositivo "Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024". Dopo la presentazione a Merano, la mostra curata dall'architetto Filippo Bricolo sarà riproposta con il nuovo titolo ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL. presso Palazzo Cavanis a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025, in concomitanza con la Biennale di Architettura 2025.
Leggi tutto → -
23/04/25
Teatro “Roberto de Silva”, Diana Bracco all’inaugurazione: mio marito era un appassionato di arte
Diana Bracco ha dedicato il Teatro Civico “Roberto de Silva” al marito, noto imprenditore scomparso nel 2012.
Leggi tutto → -
23/04/25
Cosimo Veneziano - L’Acqua del Duemila
Sabato 3 maggio 2025 alle ore 19.00 la Fondazione Dino Zoli presenta L’Acqua del Duemila di Cosimo Veneziano a cura di Nadia Stefanel e Matteo Zauli, in collaborazione con il Museo Carlo Zauli.
Leggi tutto →