ARTE E CULTURA
-
11/04/25
Presentata la mostra Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere
A cura di Gian Luca Farinelli e John Simenon. Cineteca di Bologna – Galleria Modernissimo - Dal 10 aprile 2025 all' 8 febbraio 2026
Leggi tutto → -
11/04/25
Presentata la terza edizione del FESTIVAL DESINA
Fino al 13 aprile 2025 a Napoli: talk, workshop e mostre con designer, creativi ed esperti italiani e internazionali di grafica e comunicazione visiva.
Leggi tutto → -
11/04/25
Jacques Prevert: poeta ironico, simbolico ed impegnato
Ricordo del grande poeta francese
Leggi tutto → -
11/04/25
FESTIVAL del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento 46^ edizione
Arriva puntuale anche quest’anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46^ edizione – ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL – che si terrà dal 6 al 10 maggio 2025 a Cento (FE).
Leggi tutto → -
11/04/25
Incontro di eccellenze culturali al Ristorante Alchimia: Anna Maria Farricelli e Alessandra Maltoni
E' stata a Ravenna la Professoressa Farricelli vincitrice del Dante Dì in Liguria.
Leggi tutto → -
10/04/25
Oltre le mura, il museo diffuso
Progetto finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU Ministero della Cultura – intervento TOCC0000989
Leggi tutto → -
10/04/25
Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo
Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo “Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo”, a cura di Raffaele Quattrone. Protagoniste dell’esposizione le sorprendenti creazioni dei maestri indiscussi della ceramica contemporanea di ritorno in Sicilia in occasione della giornata mondiale dell’arte, in dialogo con Villa Igiea.
Leggi tutto → -
10/04/25
Un angolo di storia riapre al pubblico: il Trullo di contrada Nepole torna a vivere
Tra ulivi e silenzio, un trullo ottocentesco torna a raccontare la vita contadina del Salento.
Leggi tutto → -
10/04/25
Poliedrica, l’arte di Duca di Salaparuta sbarca alla Design Week di Milano
C'è anche Poliedrica alla Design Week Milano, l’evento annuale che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile e dedicato al settore del design e dell’arredamento. L’opera di Arrigo Musti nata dalla collaborazione con la Cantina siciliana Duca di Salaparuta, in esposizione fino al 13 aprile presso FlavioLucchiniArt Museum (Superstudio Più, Via Tortona, 27), negli spazi in cui debutta Hub161, nell’ambito di Voluptas, la collettiva che celebra la bellezza attraverso il design e l'arte contemporanea, ideata da Raffaella Verri Zorzi.
Leggi tutto → -
10/04/25
Marco Tagliafico. Superfici di Marea
La mostra alla Momart Gallery sarà un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di Marco Tagliafico, scoprendo il percorso creativo sviluppato durante la sua esperienza in Basilicata. L’allestimento, studiato per dialogare con lo spazio espositivo, rifletterà il suo approccio sperimentale e la sua continua ricerca tra immagine e materia.
Leggi tutto →