Una stagione invernale a Merano 2000 all’insegna dei bambini
Una combinazione particolare tra prezzi dei biglietti e un ampio ventaglio di eventi rende Merano 2000 un’area invernale attraente per turisti e residenti.
Dopo una stagione estiva molto bagnata dalle incessanti piogge, che hanno rallentato le attività locali su più settori, le Funivie Merano 2000 annunciano che anche per loro vi è stato un rallentamento economico nel bilancio annuale, ma che tutto sommato le cifre possono essere viste anche in modo positivo. Il calo registrato nei mesi di luglio e agosto rispetto all’anno precedente è stato compensato dai mesi di giugno, settembre e ottobre, che hanno segnato un incremento decisivo.
Oltre alle cifre, meno negative di quanto pronosticato, ci si rallegra anche per gli eventi ben riusciti dell’estate 2014, come ad esempio il concerto del Jazz Festival alla stazione a monte della funivia. Le riprese video della televisione tedesca ZDF e la conferenza stampa di BMW Italia, che ha scelto la funivia di Merano 2000 come location per la presentazione del nuovo modello BMW2 Active Tourer, hanno dato particolare visibilità al comprensorio.
Un ulteriore fattore d’orgoglio sono stati certamente i due nuovi premi di architettura conferiti all’Arch. Roland Baldi per le stazioni a valle e a monte della Funivia di Merano 2000. Dopo il “Premio Architettura Alto Adige 2013”, le Funivie sono ora vincitrici anche dei rinomati “Premio Architettura Città di Oderzo 2014” e “Iconic Award 2014”.
Le Funivie di Merano 2000 si preparano per la stagione invernale (6.12. – 22.03.), che non sembra arrivare in anticipo. Dal 6 all’8 dicembre riapre la funivia con un’offerta speciale, tre giorni all’insegna dei bambini e delle passeggiate in montagna. Il biglietto di andata e ritorno della funivia costa soli 8 euro per adulti e 4 euro per bambini, mentre lo slittino su rotaie sarà aperto per i tre giorni e accessibile a 1€ a corsa. Sabato 6 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30 ci sarà S. Nicolò nell’areale Luckis Kinderland con una sorpresa per tutti i bambini.
La grande novità della stagione invernale riguarda i prezzi dei biglietti. L’intento di Merano 2000 è di andare incontro alle famiglie e di agevolare l’avvicinamento dei più piccoli agli sport invernali. In tale senso, a partire dalla stagione invernale 2014-2015 tutti i bambini sotto agli 8 anni (fino all’anno di nascita 2007) viaggiano gratuitamente. I giovani tra i 15 e i 18 anni, invece, godono ora di un prezzo agevolato su tutto l’assortimento di biglietti. La carta famiglia è stata allargata anche per i ragazzi fino ai 18 anni (prima solo fino a 14). Per gli ospiti più fedeli è stato creato un abbonamento annuale, che implica maggiori vantaggi delle due carte stagionali.
L’inverno di Merano 2000 sarà ricco di eventi e momenti speciali anche per i più piccoli. Il Kids Snow Day e il Family Ski Day saranno giornate con offerte speciali per famiglie, il Salewa Basecamp si adatta invece agli avventurieri. Il 30 gennaio 2015 Merano 2000 festeggia i suoi primi cinquant’anni di attività dopo l’entrata in esercizio della prima seggiovia “Rosa Alpina” .
Non mancheranno la giornata della sicurezza, la tipica corsa con i cavalli Avelignesi, oppure la Merano2000.night, la serata all’insegna del gusto e dei sapori tipici mischiati a quelli mediterranei. Per i più spericolati, invece, riaprirà entro le ferie di Natale vicino al rifugio Waidmann lo Snow Park.
Anche quest’anno sarà possibile sciare o slittare sotto il cielo stellato, in occasione di tre eventi speciali, la notte di Capodanno, la festa d’anniversario (30.01.2015) e la Merano2000.night (13.03.2015).
Ogni giovedì e venerdì sera sarà possibile praticare scialpinismo. Le funivie fermeranno i lavori di preparazione delle piste fino alle ore 23.00 per permettere di salire in tutta sicurezza lungo il percorso “Kuhleiten-Route” e riscendere lungo lo stesso.
Il programma invernale è completo, gli impianti di risalita sono collaudati, il servizio autobus 1A della SASA, che porta tutta la settimana comodamente dal centro alla funivia, è fissato.
Le Funivie Merano 2000 sono pronte per accogliere i numerosi ospiti.
In attesa della neve si invita a visitare il sito internet www.merano2000.com o la pagina Facebook: Meran 2000.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere