Una guida per visitare Roma in 3 giorni
Un itinerario affascinante tra le vie di Roma - by Hotel Giolli Nazionale
La città di Roma è da sempre considerata un museo a cielo aperto, ogni angolo della città offre l’opportunità di scoprire qualcosa di meraviglioso e magari anche l’occhio più accorto può lasciarsi sfuggire qualche dettaglio. Le innumerevoli testimonianze architettoniche sono da sempre un elemento distintivo di Roma, che offre al turista un’atmosfera particolare da gustare ad ogni ora del giorno e della sera.
Con l’arrivo della bella stagione, sfruttando il weekend o anche un ponte festivo, non sarà difficile organizzare una visita a Roma. Noi vi proponiamo una mini guida suddivisa in tre giorni, con le attrazioni assolutamente da vedere. Vale la pena provare, al limite si può optare per un tour fai-da-te riorganizzando la guida solo con le cose che ci interessano di più.
Iniziamo!
Se hai la possibilità di arrivare in treno o ti trovi già a Roma, utilizza i mezzi pubblici, la metro oppure il taxi, e dirigiti verso il centro scendendo nei pressi di San Pietro. Anche se San Pietro è sicuramente la meta per eccellenza di ogni turista che si rispetti, noi ti consigliamo di lasciare San Pietro per l’ultimo giorno perché ti godrai con più calma e con maggiore relax la visita.
1° giorno
Inizia il percorso da Castel Sant’Angelo, nel corso degli anni il Castello è passato da residenza papale a museo. La tappa successiva è sicuramente Piazza Navona, bellissima e famosissima Piazza romana con al centro la fontana dei Quattro Fiumi del Bernini.
La tappa seguente è il Pantheon. Costruito secondo i principi dell’armonia delle linee e del calcolo delle geometrie, Il Pantheon è un tempio dedicato alle divinità e merita sicuramente un po’ del tuo tempo.
Tappa d’obbligo è sicuramente la Fontana di Trevi, celebre per la Dolce Vita di Fellini. La Fontana è sempre circondata dai turisti che si apprestano a lanciare la monetina, come augurio per poter tornare a visitare Roma. Inoltrati a questo punto verso Piazza di Spagna dove è possibile ammirare la famosissima scalinata di Trinità dei Monti e la fontana del Bernini. In Piazza di Spagna ti puoi rilassare e goderti un po’ di shopping per le vie limitrofe come Via Condotti, Via Frattina e Via del Corso.
2° giorno
Ti consigliamo di partire con la visita alle basiliche di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura.
Dirigiti poi alla scoperta della Roma Antica. Il Colosseo è sicuramente il simbolo per eccellenza della Roma antica. L’atmosfera che si respira è veramente surreale: la storia e gli eventi che si sono succeduti fanno emergere dentro di noi un sentimento di stupore e incredulità. Lasciandoti il Colosseo alle spalle, dirigiti verso i Fori Romani percorrendo la Via Sacra: Arco di Tito, Basilica di Massenzio, Tempio di Antonino e Faustina, Tempio delle Vestali, Tomba di Cesare. Terminata la Via Sacra, l’itinerario continua fino al Campidoglio e la Basilica di Santa Maria in Aracoeli. È possibile fare una visita ai Musei Capitolini anche se meriterebbero effettivamente più tempo. A questo punto volgi verso l’Altare della Patria e Piazza Venezia.
Se rimane ancora del tempo e le forze non ti hanno abbandonato del tutto, incamminati verso il Teatro Flavio, il Tempio di Vesta, e infine la Bocca della verità.
Tornando indietro la sera, è sicuramente bello godersi lo spettacolo dei monumenti di Roma illuminati. Roma by night ha un fascino davvero particolare.
3° giorno
Dedica il terzo giorno alla visita di San Pietro e di prima mattina Sali subito sulla cupola. Entra all’interno della Basilica per visitare la tomba di Giovanni Paolo II, la Pietà di Michelangelo, la Tomba di Giovanni XXIII e tanto altro.
Tappa ulteriore sono i Musei Vaticani: un percorso veramente affascinante tra la galleria dei candelabri, la galleria degli arazzi, la galleria delle carte geografiche e le stanze di Raffaello.
Concludi la tua visita con la Cappella Sistina dove potrai ammirare i capolavori di Michelangelo.
Ti consigliamo una visita anche a Campo de’ Fiori, una zona di Roma meno turistica ma assolutamente autentica in cui si respira un’aria genuina: la mattina con il mercato all'aperto, la sera con gli innumerevoli locali e ristoranti aperti fino a tarda notte.
Il nostro hotel – Hotel Giolli Nazionale - si trova al centro di Via Nazionale, tra la Stazione Termini e il Vittoriano e rappresenta un punto strategico per un tour tra le meraviglie di Roma, senza mai rinunciare al relax. Vieni a scoprire il nostro sito, troverai anche una bacheca dedicata alle principali attrazioni che abbiamo riportato nella guida, con la mappa per raggiungerle.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere