Torino. 100 anni per Simeone Taddeo: un secolo di vita, esperienze e amore per la cultura
Simeone Taddeo ha celebrato il traguardo dei 100 anni presso la Residenza per anziani Il Giardino degli Aironi, parte del gruppo emeis. Un secolo di vita ricco di esperienze, viaggi e insegnamenti, che oggi viene raccontato con affetto da chi lo conosce.
Una vita segnata dalla determinazione e dall’amore per la cultura e per i suoi affetti.
Nato nel marzo del 1925 a Camigliano, in provincia di Caserta, Taddeo Simeone cresce in una famiglia modesta. Il destino gli riserva una dura prova fin dalla tenera età: a soli sei anni perde il padre a causa di un incidente sul lavoro.
Animato dal desiderio di prendere i voti, inizia il suo percorso scolastico al liceo Ginnasio di Calvi Risorta. Tuttavia, lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale lo costringe a interrompere gli studi. Con caparbietà, li riprende successivamente, conseguendo la laurea in Giurisprudenza prima a Napoli e poi a Torino, città dove si stabilisce definitivamente e dove inizia la sua carriera come docente di Diritto nelle scuole medie.
Nel 1955, Simeone incontra l’amore della sua vita, un’insegnante con cui condividerà un lungo cammino. I due si sposano nel 1958 e dal loro matrimonio nascono tre figli: Caterina, Nicola e Angela. La famiglia diventa il pilastro di Simeone che in quegli anni vive nel quartiere Mirafiori Sud di Torino, circondato dall’affetto dei suoi cari.
Oltre alla passione per l’insegnamento, Simeone è un instancabile viaggiatore. Parigi, Londra e la Svizzera sono solo alcune delle mete che ha esplorato con entusiasmo e curiosità
Memorie di una vita intensa
Non solo viaggiatore e insegnante, ma anche scrittore: Simeone ha dedicato tempo e passione alla scrittura di libri autobiografici, mai pubblicati, ma preziosi custodi della sua memoria. Un atto d’amore verso la propria storia, scritto con il solo desiderio di tramandare i suoi ricordi alle future generazioni.
Membro dell’Associazione Ex Alunni Passionisti (ASEAP), Simeone ha sempre mantenuto vivo il legame con le sue radici, partecipando attivamente alla vita associativa e coltivando amicizie durature.
Il segreto della longevità
Oggi, circondato dall’affetto della sua famiglia e degli amici, il signor Simeone trascorre le sue giornate con serenità, tra una partita a carte e una chiacchierata con i suoi cari. Alla soglia dei 100 anni, il suo messaggio per i giovani è semplice ma profondo: non perdere mai di vista gli affetti e vivere circondati dall’amore. "Questo è il vero segreto della longevità", afferma con occhi commossi.
emeis Italia S.p.A. P.IVA 03328780964 autorizza la pubblicazione delle immagini allegate al presente comunicato stampa divulgato da MAYBE esclusivamente come corredo iconografico alla pubblicazione, in tutto o in parte, della notizia ivi contenuta (in seguito denominata "FINALITA'"). Dette immagini sono soggette alle leggi sulla proprietà intellettuale e protette da copyright e dal diritto d'autore: non è pertanto consentito copiarle, ritagliarle, unirle ad altre immagini, alterarne l’integrità, associarle a simboli o testi che ne alterino la natura ed il significato, distribuirle, pubblicarle, utilizzarle né tantomeno sfruttarle, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, al di fuori delle FINALITA', salvo espressa ed obbligatoria autorizzazione scritta preventiva di emeis Italia S.p.A e/o, per essa, di Maybe. Non è infine aut