SALUTE e MEDICINA
Articolo

Rinoplastica non chirurgica (Rinofiller)

25/05/15

Il rinofiller è una tecnica innovativa che consente di rimodellare il profilo nasale grazie a delle iniezioni di acido ialuronico

FotoLa rinoplastica non chirurgica consente di correggere alcuni inestetismi nasali di lieve entità senza ricorrere al bisturi.

La tecnica si basa sull'impiego di acido ialuronico, una molecola utilizzata da molto tempo in medicina estetica e che non dà rigetto o intolleranze in quanto biocompatibile.

I vantaggi della rinoplastica non chirurgica sono diversi:

-può essere eseguita anche da persone ansiose in quanto non richiede ricovero o anestesia
-si esegue in poco più di 15 minuti in ambulatorio senza necessità di assentarsi dal lavoro
-ha un costo che è pari a circa il 10% di un intervento tradizionale
-pur avendo una durata medio lunga (circa 12 mesi) non è definitivo e se non si è contenti del risultato il tutto si riassorbe.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Dott. Enrico Dondè
Responsabile account:
Enrico Dondè (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere