SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Nursing Up Asti: «Serve più sicurezza nell'Ospedale Cardinal Massaia, non bastano le misure attuali»

01/04/25 Piemonte (Asti)

Delli Carri e Mirisola: «Solidarietà al vigilante aggredito. Servono più unità di vigilanza privata».

«Serve un potenziamento urgente della vigilanza all’interno degli ospedali. La sicurezza del personale sanitario e dei pazienti non può più attendere». È l’appello che arriva dal sindacato degli infermieri Nursing Up, attraverso le parole di Enrico Mirisola, segretario provinciale di Asti, e Claudio Delli Carri, segretario regionale del Piemonte.

A riaccendere i riflettori sulla questione è l’aggressione avvenuta nei giorni scorsi al pronto soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, dove un vigilante è stato colpito da un paziente mentre cercava di difendere una collega del triage. Un episodio che, secondo il sindacato, evidenzia come le misure finora adottate non siano sufficienti a garantire un ambiente sicuro.

«Già nel 2023 siamo stati i primi a denunciare la grave carenza di personale di vigilanza – ricorda Mirisola – e la temporanea chiusura del posto di Polizia all’interno dell’ospedale. Una decisione che aveva esposto ulteriormente operatori e utenti a situazioni di rischio. Dopo varie interlocuzioni siamo riusciti a ottenere la riapertura del presidio, ma solo in determinate fasce orarie».

A fargli eco è Claudio Delli Carri, che evidenzia le criticità strutturali della struttura ospedaliera: «Ci troviamo di fronte a un ospedale con molti accessi, molte vie di uscita, e la sola presenza scaglionata delle forze dell’ordine non è più sufficiente. I vigilantes si sono sempre distinti per la loro capacità di sedare i tumulti, ma non possiamo lasciarli soli, senza risorse e senza rinforzi».

Il sindacato chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni per rafforzare la presenza delle unità di vigilanza privata e garantire controlli più estesi e costanti all’interno delle strutture sanitarie.

«Chi lavora ogni giorno con impegno e professionalità per prendersi cura degli altri – concludono i segretari – ha il diritto di operare in un ambiente protetto e rispettoso. Gli ospedali devono restare luoghi di cura, non scenari di violenza».

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Scoprinetwork Srl
Responsabile account:
Debora Pasero (direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere