TURISMO
Comunicato Stampa

Nuova apertura del Mercato Centrale di Firenze

04/06/14

Il Mercato Centrale di Firenze è una struttura storica della città, un edificio che è da poco ritornato agli antichi splendori grazie a una sapiente opera di risanamento e ristrutturazione che ha restituito ai fiorentini e a Firenze un luogo d'incontro nel cuore della città.

Proprio quest'anno la struttura compie 140 anni e grazie ai lavori appena ultimati, con l'inaugurazione avvenuta nel mese di aprile 2014, è stato riaperto anche il primo piano, completamente rinnovato nei contenuti mantenendo la caratteristica struttura in ferro e vetro che da sempre contraddistingue il mercato.
Entrare al Mercato Centrale di Firenze significa fare un tuffo nella tradizione fiorentina, assaporando gli antichi profumi e sapori di questa città che vanta un'eccellente tradizione eno-gastronomica; le botteghe aperte al primo piano danno la possibilità agli artigiani del gusto di proporre i loro manufatti e i loro prodotti tipi, a completo uso e consumo dei turisti ma anche dei fiorentini che vogliono riappropriarsi di un importante simbolo della loro città.
Se si capita nei pressi del Mercato Centrale verso l'ora di pranzo, è inevitabile fermarsi per mangiare qualcosa qui: le numerose botteghe e ristoranti del primo piano offrono complessivamente oltre 500 posti a sedere per gustare un piatto genuino e sano della tradizione in un ambiente ospitale ed elegante, come nella tradizione fiorentina. Ogni bottega offre qualcosa di diverso e non c'è che l'imbarazzo della scelta per le degustazioni, in compagnia ma anche da soli.
Chi desiderasse visitare Firenze e il Mercato Coperto ma non vuole restare prigioniero del centro città, può alloggiare presso il B&B vicino al centro di Firenze 'a Casa di Virgilio', ben collegato grazie ai trasporti pubblici, situato in una zona comoda da raggiungere, leggermente decentrata e assolutamente tranquilla, perfetta per chi deve stare in città qualche giorno e vuole godersi la bellezza di Firenze senza spendere un capitale per l'alloggio.
Chi arriva a Firenze in auto, troverà particolarmente comodo questo B&B, situato appena fuori dalla zona a traffico limitato con parcheggio in convenzione: una soluzione accogliente informale, adatta a famiglie e persone in trasferta a Firenze per lavoro, punto di partenza ideale per esplorare la città.
Le camere con bagno del B&B 'a Casa di Virgilio' dispongono di ogni comfort necessario per un soggiorno in città. La colazione del mattino è ricca e sostanziosa, rispecchia la tradizione italiana e viene servita con la tipica cordialità fiorentina: durante l'occasione non mancano certo le occasioni per scambiare una battuta con la proprietaria, approfittandone per chiedere indicazioni su come muoversi in città. Inoltre, chi non volesse uscire per cena, ha la cucina a disposizione: questo è uno dei pochi B&B di Firenze dove gli ospiti possono fare come se fossero a casa propria, preparandosi la cena che preferiscono. L'uso cucina è una peculiarità di questa struttura ricettiva e ha raccolto il plauso di numerosi ospiti che hanno alloggiato presso questo B&B prezzi economici di Firenze.
Inoltre, qui, anche i piccoli amici a 4 zampe sono i benvenuti coi loro padroni. Perché privarsi della compagnia del fedele amico peloso durante la vacanza? Anche loro meritano di trascorrere le vacanze con i loro amati padroni e Firenze è la città ideale per una vacanza con gli animali: non mancano gli spazi verdi e le aree cani in cui poterli fare giocare e divertire.


Prenota ora la tua stanza online presso il Bed and Breakfast a Casa di Virgilio bellissimo B&B vicino al centro storico di Firenze
 
Ti aspetto con piacere!


 
Bed and Breakfast a Casa di Virgilio
Via Filippo Corridoni, 2 - 50134 Firenze
Tel. +39 055 5271718 - +39 3403148606 - Fax +39 055 3841720
http://www.acasadivirgilio.com/ - info@acasadivirgilio.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
B&B a Casa di Virgilio
Responsabile account:
Laura Petracchi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere