SOCIETA
Comunicato Stampa

Le Pro Loco e i Contributi Pubblici

16/05/17

L’europarlamentare Alberto Cirio ha incontrato le Pro Loco di Novara e del VCO. Marano Ticino, 12 maggio 2017

FotoQuello dei bandi e dei finanziamenti pubblici alle Pro Loco è un tema caro all’europarlamentare Alberto Cirio, che da alcuni anni è impegnatissimo a diffondere la conoscenza, le pratiche per, gli ambiti… dei bandi e dei finanziamenti pubblici (statali, regionali ed europei) che possono interessare anche le Pro Loco piemontesi.

E così è stato anche venerdì sera scorso, 12 maggio, quando ha incontrato i rappresentanti di decine di Pro Loco del Novarese e del VCO, circa ottanta persone, a Marano Ticino presso la sede della locale Pro Loco.

Ad introdurre i lavori della serata il presidente della locale Pro Loco, Alessandro Comazzi; i presidenti provinciali Unpli (unione nazionale pro loco italiane): Massimo Zanetta per Novara e Francesco Romeo per il Vco; il sindaco di Marano Ticino, Franco Merli; e Diego Sozzani, ex presidente provinciale e collega di partito di Cirio.

Cirio ha ricordato subito i nove milioni di euro europei sulla sicurezza, a cui hanno attinto anche delle Pro Loco del territorio, informando dello stato dell’arte delle pratiche; e dichiarandosi moderatamente soddisfatto dei risultati raggiunti: “forse sarebbe stato meglio dare di meno, ma dare un po’ a tutte le Pro Loco che hanno fatto domanda”. Già un risultato, comunque

Cirio, ha infatti riaffermato come l’opinione pubblica non capisca il ruolo importante svolto dalle Pro Loco: “nel mio paese, 400 abitanti, ha chiuso tutto: se chiude anche la Pro Loco, chiude il paese”. Eppure, ha continuato, “la politica, la gente di città, continua a concepirci come quelli delle costine, delle salamelle… senza capire il valore profondo di chi mantiene vive le tradizioni, il senso di appartenenza, l’economia locale, i prodotti tipici…”. Per non parlare poi delle norme malfatte: “ci obbligano come Pro loco a fare dei corsi sulla sicurezza che sono semplicemente una somma di astratte conoscenze. Nulla che possa veramente servire. E intanto si paga”.

Un importanza delle Pro Loco che deve essere difesa anche trovando nuove forma di finanziamento. E proprio seguendo questa linea Cirio ha presentato ai presenti il nuovo sito da lui organizzato in seno alla UE, contributixte.eu, unico nel suo genere: un motore di ricerca di bandi pubblici. Inoltre ha presentato un a Guida Sintetica al Programma di Sviluppo Rurale Piemonte 2014-2020 che non riguarda direttamente l’attività delle Pro loco, ma che potrebbe interessare in presenza di prodotti tipici.

Un’ultima nota, su cui Cirio ha molto insistito, i gemellaggi: “ci sono ben tre “call” all’anno. La Ue ci tiene molto a questa iniziativa, con cui si possono avere fino a 30mila euro! Si debbono coinvolgere le scuole ed organizzare”. Un ambito in cui le Pro Loco possono fare ed organizzare.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
IIS Erminio Maggia
Responsabile account:
Riccardo Milan (Responsabile Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere