EDITORIA
Comunicato Stampa

La psicologia dei tarocchi di Laura Valli

25/03/22

Un viaggio verso l’interpretazione di se stessi e degli altri

FotoLa psicologia dei tarocchi, edito da Anima Edizioni, è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora. Non elenca figure da memorizzare, né prevede il chiarimento di facoltà preveggenti, eppure, alla fine della lettura, saprete leggere le carte. La psicologia dei tarocchi è un viaggio. Gli arcani maggiori dei tarocchi si raccontano uno per uno, in parallelismo con le conoscenze della psicanalisi Junghiana.
Per Jung, infatti, l’inconscio è abitato non solo dai vissuti derivanti dalla storia personale, ma anche da immagini primordiali, sedimentate nell’esperienza collettiva nel corso dei secoli, ed è a questo mondo immenso che appartengono le figure dei tarocchi. Ognuno dei 22 arcani maggiori darà voce alla propria natura incarnando le energie psichiche che rappresenta. Ogni viaggio attraverso le carte sarà introdotto da un mito, una storia che personifica il suo significato, il lettore potrà così addentrarvisi immediatamente, in modo semplice e intuitivo.

Una narrazione che conduce il lettore a esplorarne l’origine e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.


BIOGRAFIA AUTRICE

Laura Valli, classe ’67 e una laurea in Lettere prestata al mondo della comunicazione digitale, compie ricerche in ambito teologico e psicologico fin dai tempi del liceo classico. La curiosità è scoprire il telos dell’esistenza. Se i classici greci le hanno fornito la consapevolezza del pensiero Occidentale, la Teologia comparata e l’Alchimia trasformativa l’hanno condotta nel viaggio di approfondimento personale e transpersonale che ha deciso di condividere. La visione alla base del suo impegno è attuale e olistica in senso ampio, non disdegna di lavorare sugli elementi del mito e della tradizione, come su quelli della psicologia o sociologia moderne. Il traguardo è sviluppare differenti punti di vista, interrogare sentieri noti, affinché il lettore contemporaneo possa ragionare su un altro modo di vedere le cose rispetto a quello che già pensava di conoscere.

SCOPRI IL LIBRO - GLI EVENTI - L'AUTORE



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Laura Valli
Responsabile account:
Laura Valli (Scrittore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere