TURISMO
Comunicato Stampa

L'Associazione TRANSDOLOMITES presenta il Convegno sui trasporti a Trento

Al MUSE, giovedì 24 aprile 2025 ore 14.

Transdolomites presenta ill convegno in programma00 con la cortese preghiera di darne pubblica diffusione.

- La Commissione europea ha messo sul tavolo 550 Miliardi di Euro per i prossimi anni per portare a compimento il progetto Starline di Alta Velocità per collegare in ferrovia tutte le capitali europee

- entro il 2033 in Italia si prevedono 13 nuovi collegamenti aeroporto-treno. Nel 2026 dovrebbe essere operativo quello con aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia.

- ci sono poi i collegamenti tra i porti e ferrovia sempre per il traffico persone.

- dal 2026 sarà operativo il servizio AV Monaco-MIlano -Roma via Bolzano e Trento senza cambio a Verona. il Viaggio tra Monaco e Milano scenderà dalle attuali 9 ore alle 6

- in trattativa il servizio AV Berlino -Milano-Roma sempre via Bolzano e Trento

- 2032 è prevista l'entrata in esercizio la Galleria di base del Brennero con drastica riduzione dei tempi di viaggio; da Innsbruck a Bolzano si viaggerà in 25 minuti.

Oggi: con servizio da autolinee da Trento a Penia di Canazei 207 minuti ai quali in stagione si sommano i pesanti ritardi dovuti al traffico intenso.

Morale; In termini di orari di viaggio l'Unione Europea è sempre più vicina al Trentino, ma è qui che poi con rete ferroviaria locale incompleta si crea il tappo di bottiglia.

Ma i turisti sempre più chiedono che le destinazioni turistiche siano raggiungibili in treno
INFO

Massimo Girardi, Presidente di Transdolomites
Cell. 320.4039769

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile account:
Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere