EDITORIA
Comunicato Stampa

Jessica Pezzotta presenta il romanzo “Il sole è in schiavitù”

07/04/25 Lazio (Roma)

Anuket, la protagonista del romanzo, è la giovane e carismatica figlia del faraone e di Clarieset che incarna un archetipo femminile più spregiudicato e indipendente. Cresciuta all'ombra di genitori amati e rispettati, a quasi ventitré anni Anuket è un simbolo di fascino e di potere personale. Tuttavia, mentre si trova a dover affrontare le responsabilità del suo ruolo di futura regina, deve combattere contro i suoi impulsi terreni e le sue debolezze.

Jessica PezzottaJessica Pezzotta - "Il sole è in schiavitù"

Jessica Pezzotta ci riporta nell'Antico Egitto attraverso la storia di Anuket, figlia di Clarieset e del faraone, che si presenta come una figura femminile forte e indipendente. Al centro della trama le vicende della famiglia reale tra intrighi, misteri e colpi di scena.

Casa Editrice: Youcanprint
Genere: Narrativa/romanzo mistico
Pagine: 102
Prezzo: 12 euro
Codice ISBN: 9791222755106


«Essere abitati dall’energia del Sole, colui che incarna questa frequenza
vive la vita nella completa gioia, quando si incontra un essere solare,
il cuore lo riconosce e va oltre le apparenze…»


Dopo il successo di "Clarieset e le memorie di Tebe", Jessica Pezzotta ci trasporta nuovamente nell'affascinante e misterioso mondo dell'Antico Egitto con il suo romanzo mistico "Il sole è in schiavitù". In questa nuova opera l'autrice non si limita a raccontare una storia di amore e di potere, ma esplora profondamente l'influenza delle leggi e dei valori di un'epoca passata sulle scelte e sui destini dei suoi protagonisti.
"Il sole è in schiavitù" nasce dalla passione viscerale di Jessica Pezzotta per l'Egitto, un luogo che abita costantemente nel suo cuore e che rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione. Ogni viaggio in questa terra magnifica alimenta infatti la sua scrittura, dando vita a nuove idee e consentendole di rievocare quello splendido passato con una vivida intensità. L'intento dell'autrice è accompagnare i lettori in un mondo onirico, conducendoli in luoghi a lei cari e facendo rivivere un'epoca di grande fascino. A giudicare dall'interesse che la cultura egizia suscita ancora oggi, si può affermare che l'eternità, tanto ambita da questo popolo antichissimo, sia stata effettivamente raggiunta.
“Il sole è in schiavitù" è un romanzo che appassiona, suscita entusiasmo e regala un'esperienza che trascende i confini temporali e le emozioni, lasciando nel lettore un forte desiderio di far proseguire il racconto. Il nuovo libro di Jessica Pezzotta è dunque un'opera che cattura i cuori degli amanti della storia antica, del mistero e dei sentimenti autentici.

SINOSSI DELL'OPERA. Anuket, la protagonista del romanzo, è la giovane e carismatica figlia del faraone e di Clarieset che incarna un archetipo femminile più spregiudicato e indipendente. Cresciuta all'ombra di genitori amati e rispettati, a quasi ventitré anni Anuket è un simbolo di fascino e di potere personale. Tuttavia, mentre si trova a dover affrontare le responsabilità del suo ruolo di futura regina, deve combattere contro i suoi impulsi terreni e le sue debolezze. Il racconto si snoda attraverso le dinamiche della famiglia reale, con intrighi di corte e colpi di scena, mentre sullo sfondo campeggia un Egitto antico intriso di segreti e di misteri. In un'epoca in cui la morte prematura, gli omicidi e i matrimoni di convenienza erano all'ordine del giorno, Anuket, con il suo fascino magnetico e il suo potere personale in continua crescita, si trova al centro di un vortice di desideri e ambizioni. Tuttavia il padre le ricorda: “Non sei per tutti Anuket. Hai delle caratteristiche che si uniranno in un incastro perfetto con una sola persona. Ricorda che il maschile che hai dentro verrà riflesso spietatamente nella persona che sceglierai. Pertanto è lì che devi andare a lavorare. L’interno, non l’esterno. Sei nata con molto fascino e vanità, lavora su quest’ultima per diventare portatrice di un messaggio. Entrambe queste caratteristiche ti appartengono non per perder tempo a giocare con gli uomini tra sguardi e giochi di seduzione, sei qui per attrarre attraverso la porta del cuore. Da qui devi ripartire e ricostruire dentro di te un maschile sano, impeccabile. Un uomo che, ogni giorno che apre gli occhi sul mondo e vede te accanto, ringrazia Aton per condividere con te le gioie e le sfide”. La trama si snoda fino a un epilogo sorprendente, con un colpo di scena finale che cambia ogni prospettiva.

BIOGRAFIA DELL'AUTRICE. Jessica Pezzotta, nata nel 1985, è un'autrice che ha sempre vissuto in sintonia con le sue emozioni e il suo mondo interiore. Fin da bambina, la sua sensibilità e la sua empatia l'hanno guidata in un viaggio di scoperta e comprensione delle realtà che vanno oltre ciò che gli occhi possono vedere. Per l'autrice il sesto senso è stato un compagno fidato, portandola a esplorare dimensioni sottili e a cercare risposte in un universo ricco di misteri. Durante la sua crescita, Jessica Pezzotta ha avuto la fortuna di essere indirizzata da figure significative, come il cugino di suo padre, Sandro, che l'ha aiutata a soddisfare la sete di ricerca del vero della sua anima. In un incessante viaggio verso sé stessa, Jessica Pezzotta aspira a espandere la propria coscienza e a ricordare gli insegnamenti antichi, all'interno dei templi, che la sua anima custodisce. Questa ricerca interiore si manifesta in una passione profonda per l'Egitto, dove il legame tra spirito e materia è straordinariamente percepibile. In particolare, tra le dune del deserto l'autrice trova un portale di contatto diretto con il divino.


Contatti
https://www.instgram.com/jessica_pezzotta_autrice

Link di vendita online



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Jessica Pezzotta
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Diffondi Libro
Responsabile account:
Roberto Cantarano (Responsabile della Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere