EDITORIA
Comunicato Stampa

Intervista a Rosita Ponti per l’uscita del suo ultimo libro “La voce della poesia” a cura di Salvo Nugnes

17/03/25

Incontriamo Rosita Ponti in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “La voce della poesia” a cura di Salvo Nugnes, curatore, scrittore e reporter e col contributo di importanti personalità del mondo della cultura e del giornalismo.

FotoQual è il messaggio principale che vuole trasmettere ai lettori con il suo nuovo libro?

La poesia è espressione di spirito e ‘La voce della poesia’ manifesta quello che l’anima ‘sente' e riesce a esternare per mezzo della parola. Con i miei componimenti poetici intendo trasmettere il messaggio che, in un mondo dominato dall’effimero, esiste ancora la bellezza, impronta indelebile di un Dio Creatore. Tutto passa, tutto finisce, ma i valori dello spirito non moriranno mai.

Come si sente nel vedere il suo lavoro arricchito dai contributi di importanti personalità?

Quando il nostro lavoro viene apprezzato da personalità di spicco del mondo culturale come il prof. Nugnes, la scrittrice Giacobini, lo scrittore Alberoni e il prof. Rossi, ci si rende conto di non aver operato invano e si è spinti a proseguire fiduciosi sul cammino intrapreso.

In che modo la sua esperienza come poetessa si riflette nel suo approccio alla pittura, e come le due forme artistiche si influenzano reciprocamente nel suo lavoro?

Chi è poeta è anche pittore e viceversa, anche se non ne è consapevole. In me il poeta e il pittore operano in stretta connessione, su strade simili e parallele. Di fronte alle meraviglie del creato il poeta si esprime con le parole, il pittore con i colori e i pennelli. Entrambi ispirati dagli stessi sentimenti e dallo stesso desiderio di ricerca dell’eterna verità.

Il titolo del libro, La voce della Poesia, suggerisce una connessione profonda tra la poesia e l’espressione di sé. Cosa rappresenta per lei questa "voce"? È un elemento di ricerca o di rivelazione personale?

Il contenuto del libro LA VOCE DELLA POESIA riflette la mia concezione della vita, la mia illimitata ammirazione per la natura, il mio desiderio di conoscere e anche la delusione per essere troppo limitata per poter scoprire il mistero che è in noi e, ovunque, fuori di noi.

Come mai ha voluto lo scrittore e giornalista Salvo Nugnes per curare il suo libro?

Ho scelto come curatore del libro il prof. Salvo Nugnes perché ho percepito in lui un grande amore per l’arte e, quindi, la capacità di svolgere un lavoro interessante. In effetti il prof. Nugnes ha saputo accostare la poesia alla pittura con abilità e in modo armonioso.

Quali sono i temi o le immagini ricorrenti nella sua poesia e pittura, e come queste si intrecciano nel contesto del suo nuovo libro? Ci sono nuove direzioni artistiche che ha esplorato in quest’opera rispetto ai suoi lavori precedenti?

La fugacità delle cose di questo mondo e lo scorrere senza sosta del tempo hanno steso sul mio animo un velo di malinconia che mi accompagna in ogni momento del mio esistere e si riflette necessariamente sia nelle composizioni poetiche che nelle opere di pittura. Negli ultimi anni il mio interesse si è rivolto in modo particolare agli Impressionisti che hanno saputo rendere con equilibrio e ammirevole evidenza le meraviglie dell'artefice divino che regge l’intero universo.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia Promoter
Responsabile account:
Valentina Rossi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere