SOCIETA
Articolo

I disturbi d’ansia colpiscono oltre cinque milioni di italiani ..dichiara il Prof Perna……..convegno SOPSI 2012 Roma dal 14 al 18 febbraio

10/02/12

Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Roma il sedicesimo convegno della Società Italiana di Psicopatologia. Saranno presenti per Villa San Benedetto Menni il prof. Giampaolo Perna e il dottor Paolo Cavedini che coordineranno tre relazioni e una serie di lavori scientifici.

Villa San Benedetto Menni di Albese con Cassano (Co) è tra i protagonisti di uno dei due più importanti convegni italiani di psichiatria: il sedicesimo convegno di Sopsi, Società Italiana di Psicopatologia (www.sopsi.it). L’appuntamento è dal 14 al 18 febbraio 2012 all’Hotel Marriott di Roma.

Villa San Benedetto Menni sarà rappresentata dal prof. Giampaolo Perna, direttore scientifico e primario del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche di Villa San Benedetto e dal dott. Paolo Cavedini, vice direttore scientifico e aiuto del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche di Villa San Benedetto. I due medici coordineranno tre relazioni e presenteranno un numero consistente di lavori scientifici.

Il prof. Giampaolo Perna sarà protagonista di due interventi. Giovedì 16 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, in Sala Bernini, si terrà il simposio dal titolo “La psicopatologia del panico e dell’agorafobia”. Venerdì 17 febbraio dalle 11.40 alle 13.40, in sala Masaccio, invece, si parlerà di “Dimensioni psicopatologiche e non adesione alle cure”. Il simposio del dott. Paolo Cavedini “La ridefinizione del fenotipo nel disturbo ossessivo-compulsivo”, invece, si terrà mercoledì 15 febbraio dalle ore 11:40 alle ore 13:40 in sala Borromini.

«I disturbi d’ansia colpiscono oltre cinque milioni di italiani e, nonostante oggi disponiamo di cure efficaci, molti di queste persone si trascinano il problema per molti anni, anche decenni non potendo esercitare uno dei diritti fondamentali di ogni essere umano: il diritto alla libertà di scelta – dichiara il prof. Giampaolo Perna - Avere attacchi di panico vuol dire perdere la libertà di muoversi autonomamente; avere le ossessioni e le compulsioni influenza la libertà di controllare i propri pensieri e le proprie azioni; la fobia sociale non ci permette di gestire liberamente le relazioni con gli altri e l’ansia generalizzata non ci permette di cogliere le opportunità della vita liberamente. I disturbi d’ansia, in ultima analisi, ci costringono a giocare in difesa a prezzo della nostra libertà. Troppo spesso, questa perdita di libertà diventa cronica in virtù di una serie di errori diagnostici e terapeutici: il primo passo per fare una diagnosi corretta e impostare una terapia efficace è la conoscenza della psicopatologia che non può limitarsi a una valutazione descrittiva ma deve includere un’analisi funzionale e patogenetica. Soltanto allora sarà possibile evitare i troppi errori che tanta libertà fanno perdere».

Nel corso del convegno verrà distribuita a tutti i partecipanti una copia del Giornale Italiano di Psicopatologia su cui sarà possibile leggere gli atti del convegno e un articolo firmato dal prof. Giampaolo Perna dal titolo “ Disturbo di Panico: dalla psicopatologia al trattamento”

Villa San Benedetto Menni – Nata con l’obiettivo di sostenere la persona affetta da disturbi e patologie psichiatriche in tutte le sue necessità, Villa San Benedetto Menni di Albese con Cassano (CO) fa parte della Congregazione delle Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù fondata nel 1881 da San Benedetto Menni. Una struttura dedita al pazienze dotata di 240 posti letto, servizi, ambulatori.Un punto di riferimento importante per il territorio lombardo reso unico grazie all’impegno e alla dedizione dei professionisti che vi lavorano.
www.albese.ospedaliere.it

ufficio stampa
Villa San Benedetto Menni
YesPlease! srl
Monica Pontiggia +39.333.21.99.384
Assunta Corbo +39.333.45.42.717



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
YesPlease! srl
Responsabile account:
Monica Pontiggia (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere