Gestire la campagna elettorale in città o in paese attuando la giusta strategia
Strategie per affrontare le elezioni nella tua città grazie a preziosi consigli su come creare la giusta campagna elettorale sia se abiti in una grande città che in un piccolo centro.
Hai tanti sostenitori pronti a votarti nella tua città ma vorresti raggiungerne altri? Ecco alcune indicazioni utili sulle strategie che si dovrebbero usare per ottenere buoni risultati. Prima di tutto non pensare che per vincere una campagna elettorale serve una somma spropositata di denaro.
Se vivi in una piccola cittadina sfrutta la possibilità di incontrare direttamente i probabili elettori ad esempio con un saluto cordiale per strada e un sorriso. Nei piccoli centri è molto più facile farsi conoscere, e metodi come il porta a porta non passano mai di moda. Almeno un paio di mesi prima delle elezioni, recarsi nelle abitazioni di chi abita nella tua cittadina per lasciare un volantino elettorale con il programma politico e chiedere, con gentilezza, il voto non è una cattiva idea ed è soprattutto molto economico. Molti candidati si ritrovano all’ultimo momento a dover raggiungere in poco tempo un pubblico troppo vasto; organizzandosi prima con le visite porta a porta e dedicandoci anche solo un’ora al giorno per più giorni, porterà tanti buoni frutti.
Nelle elezioni locali, la pubblicità diretta è una delle forme più efficaci di pubblicità. Ma non dimenticare di creare del sufficiente materiale elettorale come santini elettorali, volantini e manifesti. Tutti devono contenere lo stesso slogan, una frase semplice e sintetica che ti rappresenti al meglio valorizzando uno dei punti chiave della tua campagna elettorale. Scegli attentamente i colori, che non devono essere troppo spenti ma nemmeno troppo vistosi, è importante che siano in sintonia con i colori del simbolo del tuo partito. Scrivi dei contenuti chiari e non troppo prolissi, ai probabili sostenitori non piace leggere testi lunghi e noiosi, vogliono arrivare subito al sodo.
Se invece vivi in una grande città la strategia da seguire è radicalmente diversa. Fai innanzitutto leva sui principali mezzi di comunicazione: stampa, campagne radiofoniche, spot in tv, maxi affissioni. In una grande città è più difficile emergere dalla folla di altri candidati ed è bene affidarsi ad esperti. Anche in questo caso è molto importante utilizzare un’immagine coordinata della propria campagna elettorale e costruire uno slogan che resti per sempre associato a te e al tuo nome. Fai un calcolo di quanto materiale è necessario stampare per evitare di trovarti all’ultimo momento senza i necessari supporti di comunicazione. In politica è necessario organizzarsi per tempo per poter risultare vincenti.
Marianna Alicino, Ufficio Stampa Novastart
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere