SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Funerali del Pontefice, Conclave e festività: Federfarma Roma assicura un servizio farmaceutico continuativo e capillare in tutta la Capitale

24/04/25 Lazio (Roma)

In vista dell’elevato afflusso di turisti atteso nelle prossime settimane – tra feste nazionali, eventi giubilari e cerimonie solenni ed epocali come i funerali del Pontefice e il conclave – Federfarma Roma ricorda che il servizio farmaceutico è garantito su tutto il territorio della Capitale, 24 ore su 24

fonte ufficio stampa UtopiaPer conoscere la farmacia di turno più vicina, cittadini e turisti hanno a disposizione due modalità semplici e immediate: cercare i cartelli informativi esposti all’esterno di ogni farmacia, che riportano gli orari di apertura delle farmacie di turno, oppure visitare il sito www.federfarmaroma.com, consultabile in 5 lingue - italiano, inglese, tedesco, spagnolo e francese - dove è possibile scansionare un QR Code che grazie alla geolocalizzazione consente di individuare in pochi secondi la farmacia aperta più vicina.

“Il nostro obiettivo – afferma Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma – è offrire un punto di riferimento certo e accessibile a tutti, in ogni momento della giornata, soprattutto in un periodo così intenso per la Capitale. Cittadini, turisti, fedeli e pellegrini possono contare sulla presenza costante delle farmacie di turno, anche nei giorni di festa, pronte a rispondere a qualsiasi necessità. Le farmacie rappresentano il primo contatto con il Servizio Sanitario Nazionale e, con l’arrivo della bella stagione e l’aumento dei flussi, è fondamentale la collaborazione di tutti per garantire sicurezza e assistenza. Sapere dove trovare informazioni affidabili è un diritto nonché un dovere.”

Federfarma Roma rinnova così il proprio impegno al fianco dei cittadini e dei tanti visitatori che affolleranno la Capitale, assicurando un servizio capillare, efficiente e sempre a portata di mano.
Federfarma Roma - QR Code Turni.png

Fondata nel 1946 Federfarma Roma è l’associazione sindacale che rappresenta oltre l’86% dei titolari delle farmacie nel territorio della Capitale e della sua provincia. Impegnata nel garantire una rete capillare e sempre più innovativa, grazie all’avvio delle “Farmacie dei Servizi”, queste strutture sono in grado di offrire prestazioni di telemedicina come: ecg, holter pressori ed esami di screening. L’associazione è presieduta da Andrea Cicconetti.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Utopia
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere