Fo.RoLiving: l'iconica foresta romana tra sostenibilità e innovazione digitale raggiunge risultati di vendita straordinari
Firmato dall’Archistar Mario Cucinella, il progetto residenziale di Impreme SpA – commercializzato da Savills, vende già oltre l’80% su carta grazie a un approccio inedito e piattaforme tecnologiche TECMA
Roma conferma il trend di crescita con performance evidenti generate dall’andamento delle iniziative immesse negli ultimi anni sul mercato residenziale
TECMA, tech company specializzata nella Digital Transformation per il Real Estate, e Savills, leader mondiale nei servizi immobiliari sono stati selezionati rispettivamente come partner digitale e come agente in esclusiva per la valorizzazione e go-to-market art direction dell’inedito progetto Fo.Ro Living. Lo sviluppo immobiliare, oggi icona architettonica e simbolo di Rigenerazione Urbana, è stato realizzato da Impreme SpA – player chiave presente sul mercato romano, specializzato nello sviluppo immobiliare residenziale.
Situato tra i quartieri Ardeatino e Garbatella, Fo.Ro Living rappresenta un intervento che contribuisce attivamentealla riqualificazione del tessuto urbano circostante.
" Fo.Ro Living è un progetto innovativo sotto tanti punti di vista, con un obiettivo comune: migliorare il benessere psicofisico e la qualità di vita dei suoi residenti. Dalla progettazione architettonica all'integrazione verticale del verde che amplifica la superficie dedicata alle piante; dall'uso di tecnologie costruttive avanzate alla creazione di aree comuni che favoriscono la nascita di una vera comunità urbana. Si tratta di un progetto emblematico che segna un autentico punto di svolta, fissando nuovi parametri per le costruzioni in Italia. È destinato a diventare un esempio per i futuri interventi di rigenerazione urbana delle città, ispirando nuove visioni e prospettive" commenta Danilo Orlando - Head of Residential - Savills
Il Progetto architettonico, ideato da Mario Cucinella in collaborazione con la paesaggista Laura Gatti, si erge come una foresta urbana nel cuore di Roma, sviluppandosi come un albero: radici commerciali al basamento, un fusto residenziale e rami-logge verdi che si estendono verso il cielo. La facciata, dal colore della terracotta, richiama la corteccia degli alberi, fondendo architettura e paesaggio in un dialogo armonioso.
Fo.Ro Living, le cui vendite sono state avviate nel 2023 attraverso una tecnologia di prenotazione on line, integra oggi l’approccio fully digital all’interno di ogni fase del processo di acquisto residenziale: dalla presentazione virtuale del progetto, alla preventivazione, sino alla configurazione e personalizzazione degli ambienti, finiture e materiali dei brand partner selezionati per i futuri residenti – attraverso tecnologie TECMA dedicate.
"Fo.Ro Living rappresenta un esempio brillante di come l’innovazione tecnologica possa integrarsi perfettamente con la sostenibilità e l’architettura. L’approccio full digital ha contribuito in modo determinante alla valorizzazione del progetto, fornendo elementi distintivi rispetto al mercato ed accelerando il processo di vendita. Dimostrazione di come la tecnologia possa amplificare le opportunità nel settore. Siamo lieti di poter contribuire alla trasformazione digitale del Real Estate di Roma, utilizzando le nostre tecnologie TECMA grazie alla collaborazione con partner visionari come Impreme e un leader internazionale come Savills." – ha commentato Maria Grazia la Rocca – Market Area Manager Roma TECMA
Con oltre l’80% delle unità vendute, la Foresta Romana ha ridefinito il concetto di esclusività nel mercato capitolino. Un risultato che sottolinea la crescente domanda per residenze di alta gamma nella Capitale che rispondano ad un experience d’acquisto inedita per il cliente in cerca di casa. La digitalizzazione dell'intero processo di vendita, ha arricchito l'esperienza dell'utente finale e ottimizzato anche l'efficacia della forza vendite, garantendo una gestione più fluida e dinamica.
Giovanni Magnotta, CEO del Gruppo Impreme, ha così commentato: “Fo.Ro Living rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze dell’abitare contemporaneo, in cui il benessere delle persone, la sostenibilità ambientale e la qualità della vita urbana assumono un ruolo centrale. Il successo commerciale del progetto – con oltre l’80% delle unità già vendute su carta – conferma l’interesse crescente verso soluzioni residenziali che combinano spazi di alta qualità con servizi esclusivi pensati per offrire un’esperienza abitativa moderna, smart e confortevole. La collaborazione con TECMA è stata fondamentale per rivoluzionare l’esperienza di acquisto: la digitalizzazione dell’intero processo consente oggi agli acquirenti di scegliere e personalizzare la propria casa attraverso un percorso immersivo e interattivo, definendo un nuovo standard nel settore immobiliare. Un risultato straordinario reso possibile dalla visione progettuale di Mario Cucinella e Laura Gatti, che hanno trasformato Fo.Ro Living in un simbolo di rigenerazione urbana, e dalla competenza di Savills nella valorizzazione commerciale dell’iniziativa.